Il 24enne danese Jesper Hansen ha vinto il Tour of Norway: venerdì il corridore della Tinkoff-Saxo aveva conquistato il primo successo da professionista nella terza tappa e quella bellissima azione gli ha consentito di portare a casa anche la classifica; podio per Edvald Boasson Hagen e David López García; due italiani tra i primi 10 della generale finale, Ivan Santaromita al sesto posto e Davide Rebellin al settimo.
Al rientro in gruppo dopo la sfortunata caduta nell'ultima tappa del Giro di Turchia, Davide Rebellin s'è fatto vedere tra i migliori oggi nella quarta tappa del Tour of Norway: la frazione di concludeva sullo strappo in salita di Geilo ed il 43enne veneto della CCC Sprandi è riuscito a piazzarsi al terzo posto alle spalle di Amets Txurruka (Caja Rural) e di David López García (Sky), rispettivamento primo e secondo di giornata.
È stata di Michal Kwiatkowski la vittoria della quarta tappa del Tour of Britain, 184 km con partenza da Worcester e arrivo a Bristol. Il corridore polacco della Omega Pharma ha preceduto sul traguardo Albert Timmer (ultimo superstite dei fuggitivi di giornata) e Dylan Teuns. Poi subito dietro si sono piazzati, cronometrati con lo stesso tempo del primo, Jack Bauer, Ion Izagirre e Nicolas Roche; e ancora, dopo un buco di 6", Ben Swift, Rick Zabel e, in nona posizione, Sonny Colbrelli.
Bellissima vittoria di Edoardo Zardini nella terza tappa del Tour of Britain, da Newtown a The Tumble, 180 km con arrivo in salita. Il veronese della Bardiani-CSF si è imposto su Michal Kwiatkowski e Nicolas Roche ed è anche il nuovo leader della classifica.
Non ci sarà Bradley Wiggins, ma questo lo si sapeva da tempo: troppe questioni caratteriali, diciamo, a dividere ormai il Sir dal capitano Chris Froome. E non ci saranno Peter Kennaugh (alle prese con problemi di salute) e Edvald Boasson Hagen ("azzoppato" da una tendinite).