La seconda giornata di gara al Trophée d'Or Féminin prevedeva una tappa di 96.1 km attorno a Cosne-Cours-sur-Loire. La vittoria è andata all'australiana Rachel Neylan, che ha preceduto Carlee Taylor, Edwige Pitel e Tetyana Riabchenko. Quinta a 1'21" Daiva Tuslaite, che ha regolato il gruppo. La lituana dell'INPA-Bianchi-Giusfredi s'è messa alle spalle la tedesca Daniela Gass, la belga Anisha Vekemans e le nostre Anna Stricker e Lara Vieceli, con Rasa Leleivyte a completare la top ten.
S'è aperta oggi con due semitappe, una cronometro individuale ed una frazione in linea, il Trophée d'Or Féminin, breve gara a tappe francese. Al mattino nei 7.2 km di crono a Saint-Amand-Montrond, è stata la belga Ann Sophie Duyck a prevalere. Ha coperto la distanza in 11'26", precedendo di 4" Stephanie Pohl e di 5" Rachel Neylan. Nelle prime dieci Lara Vieceli, staccata di 35".
Si è aperto quest'oggi con un cronoprologo di 2,2 chilometri ad Havirov, in Repubblica Ceca, il Gracia Orlova, tradizionale corsa a tappe femminile che avrà la sua conclusione domenica 4 maggio.
Torna alla vittoria in Coppa del Mondo di ciclocross Marianne Vos, capace di portare a casa una sola tappa prima di oggi, quella iniziale, il Cauberg Cross. Mentre la Campionessa del Mondo s'è portata sin da subito in testa, per l'antagonista Katie Compton, che ha già conquistato la vittoria finale di Coppa, non c'è stata gara. Fermata dall'asma, ha dovuto abbandonare dopo poco più di un giro. Il monologo della Vos è andato avanti indisturbato, con Helen Wyman ad inseguire ed Eva Lechner terza.
Nel Campionato nazionale di ciclocross in Germania s'è imposto e confermato, come da pronostico, Philipp Walsleben, primo inseguitore di Van der Haar in Coppa del Mondo. Il fatto che Walsleben abbia corso una gara a sé stante è dato dal distacco del secondo, Marcel Meisen, che ha chiuso la prova a 1'14" dal vincitore. Terzo gradino del podio per Sascha Weber, a 1'51". Tra le donne vittoria di Hanka Kupfernagel.
Le cronometro tedesche hanno dato esiti piuttosto scontati, soprattutto quella maschile, dove Tony Martin, al terzo titolo nazionale contro il tempo, ha coperto i 50 km in programma in 1h00'58", rifilando 1'33" a Patrick Gretsch ed 1'53" a Stefan Schumacher. Tra le ragazze è Lisa Brennauer a succedere a Judith Arndt, conquistando il primo titolo nazionale davanti a Trixi Worrack, staccata di 11", ed Esther Fennel, distanziata di 25". Ai piedi del podio Hanka Kupfernagel, con un distacco di 31".