Volata vincente di Francisco Ventoso nella quarta tappa del Circuito della Sarthe. Lo spagnolo della Movistar s'è aggiudicato la Angers-Pré-en-Pail battendo in volata Jure Kocjan e Samuel Dumoulin. Quarto Michel Kreder, vincitore della semitappa mattutina di ieri. In classifica nulla di mutato, con Luke Durbridge che dopo la vittoria nella crono pomeridiana di ieri resta leader ad una tappa dal termine della corsa (domani 5a tappa da Abbaye de l'Epau a Sable-sur-Sarthe).
Va Michel Kreder della Garmin-Barracuda la prima semitappa della seconda giornata di gare del Circuito della Sarthe. La pioggia ha accompagnato i corridori da Riaillé ad Angers, sul cui circuito il leader Denis Galimzyanov è caduto a causa dell'asfalto bagnato. Allo sprint Kreder ha anticipato la coppia della Colnago Modolo-Colbrelli, con Daniele Colli in sesta posizione. Alla luce di quanto esposto, Modolo balza in testa alla classifica generale (Colbrelli miglior giovane) in attesa della cronometro individuale del pomeriggio (6.8 km attorno ad Angers).
Inizio di stagione davvero impressionante per i corridori britannici: dopo i successi di Cavendish in Qatar e la sorprendente doppietta di Fenn a Maiorca, il Giro del Mediterraneo è stata la corsa rivelazione di Jonathan Tiernan-Locke. Il 27enne della Endura Racing, dopo essersi imposto nella prima frazione, s'è ripetuto anche nella quarta ed ultima tappa con arrivo in salita sul Col des Gardes dopo che le fitte nevicate avevano reso intransitabile il classico Mont Faron.
La neve non dà tregua al Giro del Mediterraneo e così la tappa odierna, con gran finale sul Mont Faron, dapprima è stata accorciata a 101 km (dei 130 in programma) evitando di percorrere le zone più fredde. Ma era evidente a tutti che con queste condizioni meteo il Mont Faron non sarebbe stato percorribile. Infatti la strada che porta alla vetta è chiusa per neve e la corsa si adeguerà, ponendo il proprio traguardo a Toulon, alle pendici del Mont Faron. Per Michel Kreder, in maglia gialla davanti ad Hutarovich e Tiernan-Locke per soli 10", il successo nella generale è sempre più vicino.
In due tappe, due assoli. Se ieri la vittoria di Jonathan Tiernan-Locke era stata facilitata da una caduta in volata, oggi è stato l'olandese Michel Kreder della Garmin-Barracuda ad andarsene nell'ultimo chilometro, portando a casa la vittoria di tappa nella seconda tappa del Giro del Mediterraneo. Sono 136 i chilometri che separano Salon-de-Provence da Martigues, tre GPM da scalare (non impossibili, a dire il vero) e molto vento. Durante la corsa alcuni ventagli spezzettano il gruppo ma ciò non impedisce l'arrivo a ranghi compatti in quel di Martigues.
Dopo il successo di ieri, altro secondo posto per Daniele Bennati: l'aretino della Leopard Trek è stato battuto nello sprint di Angers dall'olandese Michel Kreder della Garmin-Cervélo, col francese Ravard dell'AG2R in terza posizione e l'altro italiano Giairo Ermeti dell'Androni Giocattoli in ottava.
La Garmin-Transitions ha rinnovato fino al 2013 il contratto dei sue due talenti olandesi, il ventisettenne Martijn Maaskant e il ventiduenne Michel Kreder. Il 2013 è anche l'anno in cui terminerà la sponsorizzazione attuale per il team diretto da Jonathan Vaughters.
Michael Kreder della Garmin-Transitions si è ritirato oggi nel corso della terza tappa del Criterium del Delfinato: caduto durante la cronometro di Sorgues, l'olandese ha riportato la frattura di una clavicola, oltre a ferite al volto che hanno richiesto tre punti di sutura sul labbro.