Il team Lotto NL-Jumbo ha annunciato i 7 atleti che prenderanno parte alla spedizione in Australia al Tour Down Under (partenza il 19 gennaio). Tra di essi spicca Enrico Battaglin, che farà dunque il suo esordio nel team olandese in una corsa, quella australiana, congeniale alle sue caratteristiche e che potrebbe permettergli dunque di mettersi già in mostra. Gli altri convocati sono l'esordiente Primoz Roglic, Bertjan Lindeman, Martin Keizer, Maarten Tjalingii, Bram Tankink e George Bennett.
Epilogo in volata nell'ultima tappa del Tour de l'Eurométropole e successo per lo svedese Jonas Ahlstrand: il 25enne della Cofidis quest'anno era riuscito ad imporsi anche in una frazione della Quattro Giorni di Dunkerque. Il podio di giornata è stato completato dal norvegese Sondre Holst Enger e dall'olandese Raymond Kreder mentre Jürgen Roelandts non è riuscito a far meglio della quarta posizione.
Il capoclassifica dell'Europe Tour, nonché prossimo corridore della Trek Factory Racing, continua a collezionare grandi risultati: Edward Theuns ha infatti vinto in volata la terza tappa in linea del Tour de l'Eurométropole, corsa tra Blankenberge e Nieuwpoort. L'alfiere della Topsport Vlaanderen-Baloise ha preceduto la coppia della Cofidis, Solutions Crédits formata da Michael Van Staeyen e Louis Verhelst.
La seconda tappa in linea del Tour de l'Eurométropole, da Roubaix a Poperinge lunga 192.2 km, ha avuto bisogno di uno sprint di gruppo per decidere il vincitore; il più rapido è stato Jonas Vangenechten, al secondo successo stagionale dopo una frazione conquistata al Tour de Wallonie. L'alfiere dell'IAM Cycling ha preceduto i connazionali Jurgen Roelandts (Lotto Soudal) e Louis Verhelst (Cofidis, Solutions Crédits).
È partito con un cronopologo di 7.8 km l'edizione numero 75 del Tour de l'Eurométropole, corsa franco-belga di fine stagione. A vincere a Mont Saint Aubert è stato Alexis Gougeard, già ottimo protagonista sulle strade della Vuelta a España ma incomprensibilemente non schierato a Richmond dal ct francese. Il ventiduenne dell'AG2R La Mondiale, al quarto successo in carriera, ha fermato il cronometro a 11'23"; 3" meglio dell'olandese Martijn Keizer (Team Lotto.NL-Jumbo) e 12" meglio dell'austriaco Matthias Brändle (IAM Cycling).
È filata via la prima metà della decima tappa della Vuelta a España, 146.6 km da Valencia a Castellón.
Torna al successo Matteo Pelucchi e lo fa con uno spunto irresistibile a Dabrowa Górnicza, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de Pologne (partenza a Czestochowa, 146 i chilometri). Il corridore della IAM è uscito fortissimo dalla ruota di Giacomo Nizzolo (dopo aver dato una leggera scodata a Marcel Kittel) e si è imposto proprio davanti al tedesco leader della classifica (il quale, tagliando il traguardo, ha inveito contro Pelucchi proprio a causa del semicontatto che c'era stato tra i due).