Seconda vittoria di Alexander Serebryakov sulle strade cinesi del Tour of Taihu Lake: per il 25enne corridore russo del Team Type 1, in procinto di passare all'Euskaltel, si tratta della vittoria numero 11 nel 2012, la nona ottenuta in Cina da settembre ad oggi. Questa quinta tappa è stata caratterizzata da una fuga a tre di Giraud, Li e Shaw ma gli attaccanti ancora una volta non sono riusciti a resistere all'inseguimento del gruppo e si è arrivati in volata: sul podio assieme a Serebryakov sono saliti anche i belgi Stallaert e Peeters.
Quattro tappe e quattro vincitori diversi al Tour of Taihu Lake: oggi a trovare lo spunto giusto allo sprint è stato l'esperto ucraino Yuri Metlushenko, 36enne corridore della Konya Torku Seker Spor. La quarta tappa della corsa cinese ha visto un gruppo ristretto a soli 35 corridori giocarsi il successo a Liyang Shuixicun: alle spalle di Metlushenko il ceco Alois Kankovsky ha bissato il secondo posto di ieri mentre terzo è arrivato il belga Kevin Peeters.
Aveva vinto al Tour of China I, al Tour of China II e recentemente s'era preso ben tre tappa al Tour of Hainan, quindi anche al Tour of Taihu Lake ci si aspettava prima o poi uno sprint vincente del russo Alexander Serebryakov che sembra avere un feeling veramente ottima con le corse cinesi: l'acuto del 25enne velocista del Team Type 1 è arrivato puntuale al termine della terza tappa in cui il futuro corridore dell'Euskaltel è stato il più veloce allo sprint. Secondo posto di giornata per il ceco Alois Kankovsky mentre il francese Benjamin Giraud ha chiuso terzo.
Seconda tappa al Tour of Taihu Lake e seconda vittoria della formazione ceca ASC Dukla Praha: dopo il successo di ieri con Milan Kadlec, oggi è salito sul gradino più alto del podio Alois Kankovsky. Il 29enne ceco, già campione del mondo su pista (Omnium 2007) s'è imposto in una frazione corsa interamente sull'isola Shuangsandao e nella volata di gruppo finale s'è messo immediatamente alle spalle l'ucraino Yuri Metlushenko e il russo Alexander Serebryakov.
Si è conclusa ieri al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d'Arda la Sei Giorni delle Rose con la vittoria della coppia svizzera formata da Franco Marvulli e Tristan Marguet: i due elvetici hanno dominato l'americana finale ed hanno chiuso a 252 punti, nove in più dei cechi Kadlec e Kankovsky. Al terzo posto, anch'essa a pieni giri, s'è piazzata un'altra coppia ceca, quella formata da Hacecky e Hochmann.
L'International Azerbaijan Tour, corsa a tappe del calendario iraniano, si è chiusa con la vittoria dello spagnolo Javier Ramírez Abeja: il 34enne della Andalucia si è imposto subito nella prima tappa e, dopo aver passato la maglia di primo in classifica a ceco Milan Kadlec, è stato bravissimo a ritornare in testa al termine della quinta e penultima tappa, una frazione di montagna con arrivo in salita.
Nelle prime due tappe dell'Azerbaijan Tour iraniani a secco e cechi in grande evidenza: la prima tappa, la Tabriz-Orumiyeh va però a Javier Ramirez Abeja (Andalucia), che precede allo sprint 5 compagni di fuga, di cui 3 della Dukla Praha, e secondo si piazza Milan Kadlec, vecchia conoscenza del ciclismo italiano (in passato forza a Mobilvetta, Lampre e Vini Caldirola), terzo Saeidi Tanha (Azad University), gruppo a 1'43".