Alla 15esima tappa del Tour de France 2015 troviamo finalmente un italiano in fuga: si tratta di Matteo Trentin della Etixx, partito già sulla prima côte di giornata, subito in avvio dopo la partenza da Mende, insieme ad altri 26 uomini.
Primo successo francese sul Mûr de Bretagne in questo Tour de France per Alexis Vuillermoz (Ag2r), il quale aveva già dimostrato una gran gamba arrivando terzo sul Muro di Huy: il 27enne transalpino ha conquistato il suo più prestigioso successo da professionista scattando a 700 metri dal traguardo, cogliendo l'attimo giusto e approfittando di una reazione tardiva di Daniel Martin (Garmin), secondo a 5", mentre al terzo posto, regolando il drappello dei migliori, si colloca Alejandro Valverde (Movistar) a 10".
La sua presenza era data a forte rischio, come conseguenza di una stagione sfortunata sin dal mese di gennaio quando, al Tour Down Under, ha contratto un virus che ne ha minato la condizione; oggi è arrivata l'ufficialità dell'assenza di Marcel Kittel dal Tour de France 2015.
La Giant-Alpecin ha comunicato la preselezione per il Tour de France. Sono 13 gli uomini che si giocheranno i nove posti per la Grande Boucle, e tra loro ci sono Tom Dumoulin, John Degenkolb e soprattutto Marcel Kittel, mai entrato in corsa per un problema o per l'altro in questa stagione finora disgraziata.
La nona tappa del Giro d'Italia, 224 km da Benevento a San Giorgio del Sannio, è di un magnifico Paolo Tiralongo.
Si preannuncia un'altra tappa interessante per il Giro d'Italia. Dopo la partenza da Benevento e una prima ora corsa all'andatura veloce di 44 km/h, nonostante un percorso tutt'altro che pianeggiante, è andata via una fuga di 11 elementi dai nomi prestigiosi: su tutti spicca Ryder Hesjedal (Cannondale), vincitore del Giro 2012, accompagnato dal compagno di squadra più giovane Tom Jelte Slagter.
Diramata oggi la long list della Giant-Alpecin per il Giro d'Italia. La squadra tedesca punterà a vincere alcune tappe ma, come già noto, non avrà con sé né Degenkolb né Kittel. Sarà il giovane tedesco Nikias Arndt, insieme allo sloveno Luka Mezgec, la punta per le volate, con Simon Geschke per i percorsi veloci ma leggermente più mossi.
È terminata in anticipo la Tirreno-Adriatico di Simon Geschke: il corridore tedesco della Giant-Alpecin si è infatti ritirato nel corso della quinta tappa e gli esami effettuati in ospedale hanno riscontrato una frattura alla clavicola destra. Decisamente sfortunato l'incidente che ha messo fuori gioco Geschke: il corridore era tornato all'ammiraglia per un problema meccanico e mentre questa si stava fermando lui ha urtato a bassa velocità la parte posteriore della vettura.