La quinta tappa del Brainwash Kladie Tour, 126.7 km totalmente pianeggianti con partenza ed arrivo a Bergeijk, vedono la seconda vittoria di Ina-Yoko Teutenberg, che già si era aggiudicata la tappa d'apertura. Nelle fasi iniziali vanno in fuga Nina Kessler e Judith Bloem ma successivamente si forma davanti un gruppo di 15 atlete: Ina-Yoko Teutenberg, Shelley Olds, Sara Mustonen, Liesbeth De Vocht, Vera Koedooder, Nina Kessler, Chantal Blaak, Janneke Kanis, Judith Bloem, Lisa Fischer, Julie Leth, Else Belmans, Moniek Tenniglo, Lotte Van Hoek e la nostra Beatrice Bartelloni.
Dopo la cronosquadre di ieri, la 3a frazione del Brainwash Ladies Tour ha sorriso ancora una volta alle ruote veloci dopo i 122.2 chilometri con partenza e arrivo a Leerdam. Ad imporsi è stata la possente olandese Kirsten Wild (nona vittoria stagionale per lei), che sul traguardo ha preceduto Marianne Vos (altra piazza d'onore per lei dopo quella ottenuta nella prima frazione) ed Emma Johansson, quindi la belga Kelly Druyts e l'altra olandese Nina Kessler. Prima italiana all'arrivo ancora una volta l'iridata Giorgia Bronzini, classificatasi al sesto posto.
La prima frazione del Giro d'Olanda Femminile, che quest'anno ha la denominazione di Brainwash Ladies Tour, termina come previsto in volata ed a vincere è la tedesca Ina-Yoko Teutenberg. Nei 108 km totalmente pianeggianti con partenza ed arrivo a Neerijnen la tedesca della Specialized Lululemon ha anticipato Marianne Vos e la nostra Giorgia Bronzini, che corre con i colori della Nazionale. Da segnalare per i colori italiani il 17° posto di Beatrice Bartelloni ed il 19° di Elena Cecchini, anch'esse convocate da Edoardo Salvoldi per la trasferta olandese.
Marianne Vos si aggiudica il GP de Plouay, una delle pochissime corse che mancavano al palmarès della fuoriclasse olandese. La Vos ha subito fatto capire alle avversarie di voler fare davvero sul serio e dopo un giro s'è portata in testa insieme a Megan Guarnier (TIBCO-To the Top), Emma Johansson ed Elisa Longo Borghini (Hitec Products-Mistral Home), Shelley Olds (AA Drink). Raggiunto il vantaggio di 40" sul primo gruppo inseguitore, sono state riprese. All'ultima delle 5 tornate previste in testa si sono riportate Marianne Vos, Tiffany Cromwell ed Elisa Longo Borghini.
L'Open de Suède Vårgårda, sesta prova di Coppa del Mondo del calendario femminile, viene vinta dall'olandese della Rabobank Iris Slappendel, che in una volata a due ha battuto la tedesca Hanka Kupfernagel. Corsa chiusa sin dai primi chilometri.
Si corre oggi in Svezia l'Open de Suède Vårgårda, sesta prova valida per la Coppa del Mondo femminile. Articolata su un circuito di 11 km, con 12 giri da completare per un totale di 132 km, vedrà al via con il dorsale numero 1 la leader di Coppa Marianne Vos, nel 2011 14a qui (vinse la compagna nonché attuale detentrice della Coppa, Annemiek Van Vleuten, oggi assente). Teutenberg, Worrack e Stevens sono un terzetto pericolosissimo nella Specialized-Lululemon, squadra vincitrice della cronosquadre di venerdì, così come Judith Arndt dell'Orica-GreenEDGE sarà da tener d'occhio.