L'ultima tappa del Ladies Tour of Qatar, 86.5 km dal Sealine Beach Resort fino a giungere sul lungomare di Doha, vede trionfare la maglia gialla Kirsten Wild, che s'impone su Brand, Tagliaferro e Bronzini, portando a casa la corsa per la terza volta in carriera. Ci prova dopo una quindicina di chilometri la svedese della Hitec Emilia Fahlin che, ripresa, tenterà la fuga diverse altre volte (ad essa si alternano Elisa Longo Borghini, Tone Hatteland e Thea Thorsen, tutte portacolori della Hitec).
Era la più impegnativa di tutte, la terza tappa del Ladies Tour of Qatar. I 112.5 km che da Al Thakhira portavano a Madinat Al Shamal, estrema punta nord del Qatar, erano sottoposti a più vento degli altri giorni e la differenza s'è vista sin dalla prima ora di gara. La vittoria di tappa va a Kirsten Wild, che bissa il successo di ieri e conquista la maglia gialla ad una frazione dal termine. Una corsa che ha visto diverse situazioni di gara, per concludersi con un gruppo di una quarantina di atlete in testa.
Il Ladies Tour of Qatar che prenderà il via domani aprirà di fatto la stagione del ciclismo femminile su strada. La quinta edizione prevede quattro tappe attorno a Doha che decreteranno l'erede di Judith Arndt, vincitrice nel 2012 dopo tre anni di dominio olandese (Kirsten Wild s'è aggiudicata la corsa del deserto nel 2009 e 2010, Ellen Van Dijk nel 2011). Le formazioni italiane al via saranno due (Be Pink e Cipollini-Giordana-Galassia), cui va ad unirsi la formazione azzurra per un totale di 18 atlete italiane in gara.
La squadra statunitense TIBCO - To The Top mette a segno i primi colpi per la stagione 2013 e si dota di tre ragazze per tutti i terreni. Per le volate arriva dalla AA Drink Shelley Olds insieme a Chantal Blaak, olandese che sa ben figurare nelle corse del Nord Europa, specialmente sul pavé. Non viene trascurato nemmeno il versante scalatrici se è vero che la bavarese Claudia Häusler lascia l'australiana Orica-AIS dopo una sola stagione per approdare negli Stati Uniti.
Domani pomeriggio a partire dalle 14.30 si terrà a Valkenburg la prova femminile dei Mondiali di ciclismo su strada. Si correrà sulla distanza di 129 km, con il circuito di 16.1 km da ripetere 8 volte. Dorsale numero 1 sulle spalle di Giorgia Bronzini, bicampionessa iridata uscente che è però influenzata e potrebbe non rendere al meglio. L'Italia schiera oltre alla piacentina Noemi Cantele, Francesca Cauz, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo, Rossella Ratto, Marta Tagliaferro ed Elisa Longo Borghini, la più adatta al percorso iridato.