Come da previsioni, è Joaquim Rodríguez a vincere la tappa di Assisi. Vanno subito in fuga Brändle, Failli, Bonnafond, Minguez e Keizer. Successivamente in testa restano Bonnafond, Failli e Minguez, con Keizer, Brändle e Cleent che inseguono a 21". Si ricongiungono alla testa della corsa ma ai -10 km il gruppo tirato dalla Garmin-Barracuda è a soli 20". Vengono ripresi quando mancano 7.5 km ad Assisi, all'inizio del muro di San Damiano. Qui scatta Slagter ma Scarponi non perde colpi e Pozzovivo tiene botta.
Dario David Cioni, che dopo il ritiro dal ciclismo pedalato ricopre oggi il ruolo di business manager per l'Italia della Sky ProCycling, svela qualche retroscena sugli obiettivi della squadra inglese: «Puntiamo alla maglia bianca con Sergio Henao, che va bene in montagna, non è magari conosciuto come Urán e proprio per questo motivo potrebbe avere qualche libertà in più».
Rigoberto Urán, bravo colombiano del Team Sky, alla partenza da Sulmona ha dichiarato le proprie intenzioni in merito al Giro d'Italia 2012: «Tener duro fino alla fine di fronte a corridori fortissimi del calibro di Basso o Scarponi». Urán, uno dei rappresentanti della rinascita colombiana nel ciclismo di questi ultimi anni, ha anche il connazionale Sergio Henao in squadra: «Siamo amici, sarà un valido aiuto sulle montagne».
Inizierà l'AG2R La Mondiale alle 15:25 e tre minuti dopo toccherà all'Euskaltel: saranno loro le prime due squadre a prendere il via domani da Verona per la cronosquadre che caratterizzerà la quarta tappa del Giro d'Italia 2012, la prima in terra italiana.
Saranno 33.2 i chilometri da percorrere e le 22 squadre al via si intervalleranno con partenze ogni 180 secondi. Ecco il dettaglio delle partenze:
1 AG2R LA MONDIALE 15:25
2 EUSKALTEL - EUSKADI 15:28
3 ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA 15:31
4 LAMPRE - ISD 15:34
5 LOTTO BELISOL TEAM 15:37
6 COLNAGO - CSF INOX 15:40