(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Mancano poco più di 30 km alla fine della quarta tappa del Tour de France, la Seraing-Cambrai di 223 km, e la corsa è nel pieno dei settori del pavé. A tre settori dalla fine, l'Astana di Vincenzo Nibali si è dimostrata particolarmente battagliera, proprio con lo stesso Squalo che sul quint'ultimo settore è andato all'attacco insieme al compagno Lars Boom.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Era uno dei favoriti della vigilia, e su uno dei "suoi" traguardi d'elezione Joaquim Rodríguez non tradisce e non perdona: sul Muro di Huy, sede d'arrivo della terza tappa del Tour de France (oltre che della Freccia Vallone), il catalano della Katusha si è imposto partendo a poco meno di 400 metri dalla vetta e resistendo al tentativo di rimonta di un brillante Chris Froome, piazzato al secondo posto con lo stesso tempo di JRO.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Vittoria di André Greipel nella seconda tappa del Tour de France, la Utrecht-Neeltje Jans di 166 km. Il tedesco della Lotto Soudal ha battuto in una volata serrata Peter Sagan (Tinkoff), Fabian Cancellara (Trek) e Mark Cavendish (Etixx), partito lunghissimo; quinto posto per Daniel Oss (BMC); questi uomini facevano parte di un primo gruppetto di poco più di 20 unità, formatosi nell'ultima parte della frazione.
Vento e pioggia stanno spazzando la seconda tappa del Tour de France, da Utrecht a Neeltje Jans, 166 km. Dopo una prima fase caratterizzata da una fuga a 4 annullata a 62 km dal traguardo, e da un primo assaggio di ventagli, a poco più di 50 km dalla fine, giunti sulla costa atlantica, si è scatenata una vera lotta senza quartiere.