Prima vittoria stagionale per Arianna Fidanza, rinforzo dell'Astana Women Team, brava a imporsi oggi nel Memorial Trovò-Massaro di Schiavonia d'Este. La giovane bergamasca ha vinto una volata di una cinquantina di atlete al termine di una gara dal ritmo altissimo, e incorsa tra l'altro anche in una sospensione di un quarto d'ora nelle fasi iniziali: in seguito a una caduta di gruppo, la corsa è stata fermata per permettere l'intervento e il transito delle ambulanze.
La Inpa-Bianchi-Giusfredi ha ufficializzato oggi il suo terzo nuovo ingaggio per la stagione 2016: si tratta della 21enne vicentina Michela Pavin, atleta che ha militato nella Servetto-Footon nell'ultimo anno. Il 2015 è stato senza dubbio l'anno migliore tra le élite per Michela Pavin: al Tour de San Luis in Argentina ha ottenuto un terzo posto in volata nella prima tappa e altri buoni piazzamenti sono arrivati sempre allo sprint sia al Tour of Chongming Island che poi al Tour of Zhoushan Island (3a nell'ultima tappa, 5a nella generale).
Si è aperto questa serra il Giro della Toscana Internazionale Femminile con il prologo di Campi Bisenzio, 2200 metri a tutta che hanno premiato Annemiek Van Vleuten. L'olandese della Bigla ha coperto la distanza in 2'54", alla media di 45.818 km/h. Alle sua spalle Valentina Scandolara, a 5", poi la lituana Daiva Tuslaite a 8". Quarta l'olandese Vera Koedooder , anche lei a 8", poi Maria Giulia Confalonieri (sempre a 8"), Lara Vieceli a 9", Lotta Lepistö a 10" come Ksenia Dobrynina. A 11" Michela Pavin.
L'ex iridata Marta Bastianelli ad un passo dalla vittoria nella quinta ed ultima tappa del Trophée D'Or in Francia: l'atleta laziale dell'Aromitalia Vaiano si è classificata al secondo posto battuta solamente dall'australiana Loren Rowney; al terzo posto s'è piazzata la velocista francese Roxane Fournier con Ingrid Drexel (Astana) e Michela Pavin (Servetto) a completare la top5; buon piazzamento anche per le italiana Anna Trevisi e Lara Vieceli, rispettivamente ottava e nona al traguardo.
S'è aperta oggi con due semitappe, una cronometro individuale ed una frazione in linea, il Trophée d'Or Féminin, breve gara a tappe francese. Al mattino nei 7.2 km di crono a Saint-Amand-Montrond, è stata la belga Ann Sophie Duyck a prevalere. Ha coperto la distanza in 11'26", precedendo di 4" Stephanie Pohl e di 5" Rachel Neylan. Nelle prime dieci Lara Vieceli, staccata di 35".
La BePink-La Classica, formazione diretta da Walter Zini, ha conquistato una bella vittoria nella terza ed ultima tappa del Tour of Zhoushan Island in Cina: ad imporsi è stata la russa Anastasia Chulkova che si è lasciata alle spalle l'australiana Lauren Kitchen. Chiude il podio di giornata la giovane Michela Pavin, portacolori della Servetto Footon, mentre la ligure Ilaria Sanguineti s'è dovuta accontentare della quarta posizione.
Secondo successo in due giorni per la Hitec Products al Tour of Zhoushan Island: la formazione diretta da Karl Lima, a segno ieri con Tatiana Guderzo, oggi s'è imposta con l'australiana Lauren Kitchen al termine di una lunga fuga a due con la russa Elena Kuchinskaya (Servetto). Il gruppo, regolato da Charlotte Becker, è arrivato con un ritardo di 3'00": domani nell'ultima tappa Kitchen e Kuchinskaya partiranno divise da 22" a favore della prima e si giocheranno il successo finale mentre al momento terza è Tatiana Guderzo.
Seconda tappa e seconda vittoria per Kirsten Wild (Hitec) al Tour of Chongming Island con un vantaggio in classifica che grazie agli abbuoni inizia ad essere abbastanza rassicurante in vista dell'ultima tappa di oggi. La prima delle battute oggi è stata la francese Roxane Fournier mentre esattamente come ieri Giorgia Bronzini s'è dovuta accontentare della terza posizione.