La prova in linea maschile dei Giochi Olimpici di Londra va al kazako Alexandre Vinokourov, giunto all'ultima gara della carriera. Nei primi 20 km di corsa va via una fuga con all'interno Marco Pinotti. Insieme al bergamasco Jurgen Roelandts (Belgio), Fumiyuki Beppu (Giappone), Jonathan Castroviejo (Spagna), Lieuwe Westra (Olanda), Tim Duggan (USA), Denis Menchov (Russia), Janez Brajkovic (Slovenia), Michael Schär (Svizzera), Alexander Kristoff (Norvegia) e Sung Baek Park (Corea del Sud).
Partiranno in 145 domani alle 11.00 da The Mall, in Londra, per contendersi l'oro olimpico in linea. Favorito d'obbligo il britannico Mark Cavendish (dorsale 11), con Fabian Cancellara (38) e Peter Sagan (36) a fare da possibili guastafeste. Nel caso di volata a ranghi compatti attenzione anche al tedesco André Greipel (dorsale 47) e l'australiano Matthew Goss (dorsale 23). Occhio agli italiani: Sacha Modolo (6), Vincenzo Nibali (7), Luca Paolini (8), Marco Pinotti (9) ed Elia Viviani (10).
L'ultima tappa del 99° Tour de France, la passerella conclusiva di Parigi, va a Mark Cavendish, vittorioso su questo traguardo per il quarto anno consecutivo. Dopo la consuetaa prima fase di festeggiamenti nel circuito parigino sono andati in fuga Voigt, Minard e Rui Costa. La Sky riprende senza patemi e lancia Cavendish, incontrastato vincitore su Sagan e Goss. La classifica finale vede Bradley Wiggins vincere la maglia gialla su Chris Froome e Vincenzo Nibali.
A seguire l'articolo completo