La quinta tappa del Tour of Britain prevedeva 147 km attorno a Stoke-on-Trent con due Gpm di 2a categoria ed uno di 1a, la Gun Hill. È il tre volte Campione di Curaçao (sia in linea che a crono) Marc De Maar a conquistare il traguardo di giornata. Attacchi sin da subito, se ne vanno 25 uomini tra cui Basso, Damiano Caruso, Tiernan-Locke, Vanmarcke, Knees, Samuel Sánchez, Huzarski, Konig, Sulzberger, De Maar, Coppel, Howard, Bennett, Galland e Van Poppel.
Mark Cavendish ha conquistato oggi a Blackpool la sua 14a vittoria stagionale, la seconda consecutiva al Tour of Britain: l'iridato della Sky stavolta s'è messo alle spalle Steele Von Hoff e Leigh Howard. Si rivede anche lo svedese Magnus Backstedt che a 37 anni è riuscito a piazzarsi settimo.
Finalmente Mark Cavendish è riuscito a mettere in bella mostra la sua maglia iridata su un traguardo di questa edizione del Tour of Britain: dopo la caduta del primo giorno e l'amaro secondo posto di ieri, lo sprinter della Sky ha vinto alla grande la terza tappa sul traguardo di Dumfries.
Prima vittoria stagionale per il giovane australiano Leigh Howard, classe 1989 al suo terzo anno nella massima categoria: il velocista della Orica-GreenEDGE ha vinto sul traguardo di Knowsley la seconda tappa del Tour of Britain.
La prima tappa del Tour of Britain, 203 km da Ipswich a Norfolk Showground, si conclude in volata con la vittoria un po' a sorpresa del 22enne Luke Rowe. La frazione è vissuta su una fuga di quattro uomini: Rony Martias, Jonathan Clarke, Kristian House e Niels Wytinck. Arrivano a guadagnare sino a più di 4' sul gruppo controllato dalla Sky di Wiggins e Cavendish. A 24 km dalla conclusione troviamo in testa solo Jonathan Clarke, Kristian House e Niels Wytinck, con la Garmin-Sharp di Tyler Farrar a tirare il gruppo.
La sesta ed ultima tappa del Giro di Danimarca prevedeva 165 km tra Slagelse e Frederiksberg. La volata, nonostante alcune salitelle sparse sul percorso, è stata inevitabile e, così come aveva trionfato alla conclusione della Grande Boucle, così si impone al termine di una gara minore ma che serve comunque per preparare il finale di stagione. L'iridato in forza alla Sky (ancora per quanto?) ha preceduto allo sprint il bravissimo Matteo Pelucchi, sempre presente in questa settimana danese, ed André Greipel.
La prima delle due semitappe in programma al Giro di Danimarca vede vincitore il norvegese della Katusha Alexander Kristoff, che si è imposto nella Ringe-Odense, soltanto 90 km, su Andrew Fenn, Theo Bos e Mark Cavendish. Ottimo quinto posto per il nostro Sonny Colbrelli, che ha preceduto Cantwell e Von Hoff. Ottavo un altro italiano, Matteo Pelucchi, davanti a Boonen e Greipel, che vanno a chiudere la top ten. Lars Petter Nordhaug resta leader della corsa.
Vittoria di André Greipel nella prima tappa del Tour of Denmark. Nei 191 km con partenza ed arrivo a Randers c'è stata una fuga con Christopher Juul Jensen, Paolo Locatelli, Jesper Morkov, Morten Hoberg. Juul Jensen prova ad andarsene da solo ma guadagna solo 15" sugli ex compagni di fuga. Nel finale il gruppo si ricompatta ed allora è il polacco della Saxo Bank-Tinkoff, Jaroslaw Marycz, a tentare la sortita.
Mark Cavendish e Marianne Vos hanno chiuso i Giochi Olimpici di Londra con un bilancio diametralmente opposto. Il britannico era il grande favorito per la prova in linea su strada e ha visto sfumare il sogno di conquistare finalmente una medaglia d'oro olimpica: e visto che nel 2016 a Rio il percorso della gara su strada non dovrebbe essere pianeggiante, Cavendish starebbe pensando ad un clamoroso ritorno in pista, magari nell'Inseguimento a Squadre.