Nel resto d'Europa i Campionati Nazionali di Ciclocross hanno fornito esiti che sono quasi sempre andati incontro alle previsioni della vigilia. In Olanda chi se non Lars Boom, che si porta a casa la sesta maglia di Campione Nazionale? Sesto titolo anche per Zdenek Stybar, che s'è imposto su Radomir Simunek e Karel Hnik. In Svizzera Julien Taramarcaz si impone su Simon Zahner e Christian Heule mentre il campione tedesco 2012 è Christoph Pfingsten, che ha preceduto Philipp Walsleben e Marcel Meisen.
L'olandese della Rabobank Lars Boom non prenderà parte al Tour de France ma si concentrerà sul Tour de Pologne. La corsa polacca, stando a quanto dice Boom, si addice maggiormente alle sue caratteristiche e sopratttutto gli permetterebbe una maggior concentrazione nel preparare le Olimpiadi. Con buona probabilità, infatti, Boom disputerà sia la prova su strada che quella a cronometro, alla ricerca, specialmente in quest'ultima, di un buon risultato.
A meno di ripensamenti Lars Boom non disputerà i Mondiali di Ciclocross che si terranno a Koksijde, Belgio, il 29 Gennaio 2012. Secondo Boom ed il suo allenatore, John Lammerts, la preparazione per i Mondiali di Ciclocross mal si concilierebbe con quella per le Classiche di primavera a cui l'olandese punta molto. Boom ha disputato l'ultima prova iridata di Ciclocross a Hoogerheide, nel 2009, quando l'oro andò a Niels Albert.
Fin troppo semplice pronosticare un'altra doppietta Cavendish-Renshaw nella seconda semitappa dell'ultima frazione del Tour of Britain. Il velocista dell'Isola di Man ha regolato il compagno di squadra, Mark Renshaw, il sempre pimpante nonostante l'età, Robert Förster e Geraint Thomas. La classifica generale rimane invariata, con Lars Boom a farla da padrone. Alle spalle dell'olandese della Rabobank Stephen Cummings, il ceco Jan Barta, Linus Gerdemann e Leopold Konig. Dalla terra di Albione ottimi segnali per i colori italiani, con Giacomo Nizzolo spesso presente negli arrivi allo sprint.