Senza Ivan Basso, tornato in Italia dopo la scioccante notizia del tumore al testicolo, e Lars Boom, compagno di Nibali che oggi non ha preso il via da Tarbes, si sta disputando la decima tappa del Tour de France, con arrivo in salita a La Pierre-Saint-Martin, primo dei tre appuntamenti pirenaici che caratterizzano questa fase della Boucle.
Arrivano brutte notizie dal giorno di riposo del Tour de France: Ivan Basso domani non ripartirà a causa di un tumore al testicolo sinistro. Queste le parole del campione varesino rilasciate alla Gazzetta dello Sport: «Stasera sono a Milano e domani mi opero subito. Ce ne siamo accorti dopo la mia caduta nella quinta tappa: quel giorno sono caduto e ho battuto il testicolo contro la sella, come tante altre volte.
Tornano in gara due protagonisti del ciclismo mondiale. Uno l'abbiamo ammirato fino a pochi giorni fa al Giro d'Italia, da lui vinto; l'altro non si fa vedere da mesi, visto che è stato in Colombia ad allenarsi tra la sua gente. Entrambi battaglieranno prossimamente al Tour de France, ma intanto incroceranno le ruote alla Route du Sud, breve gara a tappe francese che inizia domani. Stiamo parlando di Nairo Quintana e di Alberto Contador.
La 19esima tappa del Giro d'Italia, 236 km da Gravellona Toce a Cervinia, è di un grandissimo Fabio Aru. In fuga nove corridori dopo 34 km: Carlos Betancur e Matteo Montaguti (AG2R), Nick Van der Lijke (Lotto NL), Pavel Kochetkov (Katusha), Esteban Chaves (Orica), Diego Ulissi (Lampre), Giovanni Visconti (Movistar), Vasili Kiryienka (Sky) e Marek Rutkiewicz (CCC).
La 19esima tappa del Giro d'Italia, 236 km da Gravellona Toce a Cervinia, entra nel vivo. Sulla penultima ascesa di giornata, il Col Saint-Pantaléon, Giovanni Visconti lascia gli ex compagni di fuga (Kiryienka, Kochetkov, Chaves e Rutkiewicz). Kochetkov e Kiryienka provano a resistere, con quest'ultimo che cede il passo, mentre il russo resiste a 52" dal palermitano. In gruppo tira l'Astana di Aru e Landa, mentre Alberto Contador, la maglia rosa, è+ rimasto con i soli Ivan Basso e Michael Rogers.