La quarta tappa del 26° Giro Rosa, 103 km da Pioltello a Pozzo d'Adda, è di Annalisa Cucinotta, alla seconda affermazione stagionale dopo la vittoria al Tour of Qatar, ad inizio febbraio. Fuga a quattro con Lizzie Williams (Orica), Mieke Kröger (Velocio-SRAM), Valentina Bastianelli (INPA-Bianchi-Giusfredi) e Silvia Valsecchi (BePink-LaClassica), che vengono ben controllate e riprese a 24 km dal traguardo.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una delle più grandi campionesse dell'ultimo decennio vede il triangolo rosso dell'ultimo chilometro di una straordinaria carriera: Giorgia Bronzini ha annunciato che abbandonerà il ciclismo pedalato a fine 2016, dopo i Mondiali di Doha per i quali sarà tra le favorite.
Giorgia Bronzini ha vinto oggi la quinta prova di Coppa del Mondo, il Tour of Chongming Island: la velocista piacentina della Wiggle Honda non ha lasciato scampo a Kirsten Wild, seconda, e alla sorprendente francese Fanny Riberot che ha chiuso terza lasciando giù dal podio la più quotata Shelley Olds; buon piazzamento per Annalisa Cucinotta che ha chiuso all'8° posto.
Il Tour of Chongming Island è terminato oggi con i successi di Roxane Fournier e Kirsten Wild: la francese della Poitou-Charentes Futuroscope, una delle velociste emergenti, s'è imposta nell'ultima tappa, l'olandese della Hitec invece ha portato a casa il successo in classifica generale.
Seconda tappa e seconda vittoria per Kirsten Wild (Hitec) al Tour of Chongming Island con un vantaggio in classifica che grazie agli abbuoni inizia ad essere abbastanza rassicurante in vista dell'ultima tappa di oggi. La prima delle battute oggi è stata la francese Roxane Fournier mentre esattamente come ieri Giorgia Bronzini s'è dovuta accontentare della terza posizione.
Si è corsa questa mattina la prima tappa del Tour of Chongming Island e ad imporsi è stata l'olandese Kirsten Wild: per la forte atleta della Hitec Products si tratta della quinta vittoria stagionale.
Accanto al Giro delle Fiandre maschile domani si correrà quello femminile. La corsa, 145 km con partenza ed arrivo ad Oudenaarde, anticiperà la gara maschile ed è valida come terza prova della Coppa del Mondo. Dieci muri e cinque tratti in pavé, 26 squade al via, Ellen Van Dijk con il dorsale numero 1, ma nella Boels-Dolmans la vincitrice della Ronde 2014 avrà la leader di Coppa, Lizzie Armitstead, altra che può far bene su queste stradine.