Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Fränk Schleck

Fränk Schleck: «Né io né Andy al Giro. Per noi conta il Tour»

Fränk Schleck, in un'intervista a velochrono.fr, fuga ogni dubbio sulla possibile partecipazione al Giro d'Italia 2012 del fratello minore, Andy. Nei giorni scorsi si era levata addirittura la voce di Eddy Merckx, che spingeva il più piccolo degli Schleck a prendere parte alla corsa rosa, anche in virtù del fatto che il Tour presenterà 96 km a crono, specialità indigesta a Andy. Fränk non lascia spazio ad alcun dubbio: «Amiamo il Tour, è una gara che ci fa sognare. Questo sarà il nostro obiettivo numero uno nel 2012, ma per vincerlo abbiamo bisogno l'uno dell'altro.

Fränk Schleck, stagione finita dopo la caduta di Copenhagen

Aveva nel mirino le corse più impegnative di fine stagione, dal Giro dell'Emilia al Lombardia, ma Fränk Schleck dovrà andare in vacanza prima del previsto: la caduta patita al Mondiale di Copenhagen («Ero riuscito a rimanere in piedi quando alcuni corridori erano finiti giù davanti a me, ma sono stato tamponato da altri ciclisti che venivano da dietro e sono finito per terra», ha detto il lussemburghese) gli ha lasciato un dolore alla mano destra (ma non ci sono fratture) e una contusione con versamento di liquido al ginocchio sinistro.

La Leopard annuncia: «È la RadioShack a confluire nel nostro team»

Un comunicato era atteso per fine mese, ma la fuga di notizie ha spinto il management della Leopard a dare l'annuncio prima del tempo. E così ora sappiamo ufficialmente che l'anno prossimo Leopard e RadioShack saranno un'unica cosa. Nulla che non fosse già noto, se non un particolare, una sfumatura (ma neanche troppo sfumata): non sarebbe la squadra europea a confluire in quella americana, ma il contrario. Il nuovo team avrebbe base in Lussemburgo, e assumerebbe come denominazione quella di RadioShack-Nissan, i due main sponsor del nuovo sodalizio.

Patrick Gretsch è il primo leader in Colorado

Il forte passista tedesco Patrick Gretsch ha vinto il prologo della USA Pro Cycling Challenge, 8.3 km quasi tutti in leggera discesa a Colorado Springs: il corridore della HTC, che nel 2011 correrà con la Skil Shimano e che è al sua secondo successo stagionale, ha sfiorato i 60 km/h di media chiudendo la sua prova in 8'27"; secondo posto per Christian Vande Velde a soli 2" mentre terzo è Brent Bookwalter a 4".

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano