Ci voleva Cadel Evans per regalare alla BMC la prima vittoria stagionale in questo 2012. L'australiano si è imposto a Porto-Vecchio, nella cronometro di 6.5 km valevole come seconda tappa della corsa francese che si sta disputando in Corsica. Evans ha preceduto di pochi centesimi il connazionale Michael Rogers, ma nell'equilibratissima tappa i distacchi sono stati minimi: 1" per Geschke, terzo, 2" per Roux, Monfort, Pinotti, Zabriskie e Bookwalter, finiti nell'ordine tra il quarto e l'ottavo posto.
Nel grande affollamento di corse di questa fase della stagione, si inserisce il Critérium International, che da tre anni si è legato a doppio filo alla Corsica, isola su cui tale gara sta svolgendo la funzione di "apripista" nei confronti del Tour de France (che partirà proprio dalla Corsica nel 2013). Il Critérium, che conserva comunque la classica formula delle tre tappe in due giorni (frazione da velocisti e breve crono al sabato, tappa impegnativa alla domenica), prenderà il via domani da Porto-Vecchio con 121 corridori al via, divisi in 16 squadre.
La prima tappa della Parigi-Nizza va a Tom Boonen. Era questa l'unica frazione o quasi dedicata ai velocisti, invece sconvolge la classifica. Poco dopo il rifornimento (km 93.5) si alza un fortissimo vento ed iniziano i ventagli. Se ne vanno in 21 e guadagnano 1'30" sulla maglia gialla Gustav Erik Larsson, rimasto nei gruppetti indietro (così come Cunego, Basso e gli Schleck).
Partirà domani con la 1a tappa (Dampierre-en-Yvelines-Saint-Rémy-lès-Chevreuse) di nemmeno 10 km la Parigi-Nizza 2012. Tanti i pretendenti al via, a cominciare dal campione uscente Tony Martin, che avrà dalla sua la crono d'apertura e però potrebbe non digerire le tappe più impegnative e la cronoscalata finale. In corsa anche i fratelli Schleck, attesi ad una prima prova davvero attendibile, Alejandro Valverde, la cui gamba è parsa essere fenomenale.
Seconda vittoria stagionale per Alejandro Valverde. Il corridore della Movistar si è imposto nella seconda tappa in linea della Vuelta a Andalucía, da Málaga all'Alto del Santuario de la Virgen de Araceli. Dopo che per tutto il giorno era stato in fuga il francese Buffaz, la corsa è entrata nel vivo nei 3 km finali, dal momento in cui il leader della classifica Patrick Gretsch si è staccato, a quando, all'ultimo km, Valverde è scattato da solo per involarsi verso il successo di tappa e la maglia di primo della generale.
Tutti i migliori riprendono - o continuano - la stagione dalla Challenge Mallorca. Articolata in tre tappe, prenderà il via domani pomeriggio con il Trofeo Palma de Mallorca.
Problemi di bilancio per Unisport Consulting, ed ecco che una delle cinque prove previste per la prova d'apertura del calendario spagnolo, la Challenge Maiorca, salta. La Challenge, originariamente prevista dal 5 al 9 febbraio, perde così l'ultima prova. Domenica 5 febbraio inizieranno le danze con il Trofeo Palma, il 6 sarà la volta del Trofeo Cala Millor, martedì 7 ecco il Trofeo Inca e mercoledì 8, in conclusione il Trofeo Deià. Al via sono chiamati grandi campioni; tra gli altri Alberto Contador, Cadel Evans, il vincitore dell'ultima Vuelta Juan José Cobo ed i fratelli Schleck.