Le notizie sulla nuova squadra di Filippo Pozzato si rincorrevano da diverse settimane e oggi è arrivata l'ufficialità. La Farnese Vini di Citracca e Scinto ha annunciato l'ingaggio del trentenne atleta vicentino, che ha trascorso le ultime tre stagioni alla Katusha, e che andrà virtualmente a sostituire Giovanni Visconti, accasatosi alla Movistar. Battuta così la concorrenza - confermata dallo stesso azzurro - della Lampre, Europcar, GreenEdge, Geox e Saxo Bank.
L'accoppiata di neoclassiche canadesi del World Tour si apre oggi col Grand Prix Cycliste de Québec, e bisogna ammettere che la startlist è veramente da gran premio: molti bei nomi del ciclismo saranno impegnati in questo primo appuntamento del Canada francofono, a partire dal numero 1 indossato da Philippe Gilbert, re delle corse di un giorno, e dall'11 di Edvald Boasson Hagen, altro atleta di spicco nell'elenco dei favoriti. Presenti anche uomini da GT come Gesink (21), Samuel Sánchez (41), Leipheimer (101).
Grandi firme al via del GP Ouest France in programma oggi a Plouay: molti dei protagonisti delle classiche si daranno battaglia, e l'uomo faro sarà come al solito Philippe Gilbert, che parte col dorsale numero 71. Il belga se la vedrà tra gli altri con Hushovd (14), Boasson Hagen (124), Cunego (31), Voeckler (211), Di Luca (92) e Pozzato (93). Le squadre al via saranno 24, e il numero 1 sarà sulle spalle di Lars Ytting Bak, vista l'assenza nell'HTC del campione uscente Matthew Goss. Qui di seguito la startlist completa.
Con la prima frazione, la Surgères - Cognac, prenderà il via domani il Tour du Poitou Charentes. La breve corsa a tappe francese, giunta quest'anno alla 25esima edizione, vedrà al via, tra gli altri Filippo Pozzato, oltre agli altri portacolori italiani, Davide Appollonio e Giacomo Nizzolo. Al via anche Thomas Voeckler, il vincitore dell'ultima Coppa Bernocchi, Yauheni Hutarovich e Jimmy Engoulvent, che dodici mesi fa portò a casa la corsa.
A questa pagina tutti i dettagli delle tappe e la starting list completa.
In concomitanza con la seconda tappa della Vuelta a España si svolge la corsa più prestigiosa su territorio tedesco, la Vattenfal Cyclassics, in Italia meglio conosciuta come Classica d'Amburgo. Philippe Gilbert, secondo nella classifica World Tour, rimanda i propositi di sorpasso ai danni di Cadel Evans e salta il turno, così come Filippo Pozzato, in un primo momento dato tra gli iscritti ma che ha rinunciato per i postumi di un incidente domestico.
Quale sarà la squadra di Filippo Pozzato nel 2012, data ormai per insanabile la rottura con i vertici della Katusha? Da quanto il vincitore della Milano-Sanremo 2006 dichiara al Giornale di Vicenza pare che ormai la scelta sia stata fatta e l'accordo sia vicino. Si tratterebbe della Lampre di Roberto Damiani, tecnico del vicentino già ai tempi della Mapei-Quick Step #3 che avrebbe superato la concorrenza della GreenEdge, Farnese Vini e Saxo Bank e con la quale il 30enne di Sandrigo sarebbe in procinto di firmare un biennale, portando con sé anche il fedele Luca Paolini.
L'anno nero di Filippo Pozzato si arrichisce di un'altra incredibile sfortuna: il corridore vicentino della Katusha è scivolato sulle scale di casa battendo violentemente testa e schiena ed in ospedale gli è stato diagnosticato un leggero trauma cranico e gli sono stati dati otto punti di sutura. Pozzato ora si fermerà per un paio di giorni poi ricomincerà ad allenarsi per valutare le sue condizioni fisiche in vista delle prossime gare.
Una pausa dopo il Giro d'Italia e riecco in corsa Vincenzo Nibali e Michele Scarponi al Tour de Pologne, corsa che si svilupperà in sette tappe e prenderà il via domani con la frazione Pruszków - Warszawa per concludersi domenica 7 Agosto a Cracovia. Tra gli azzurri al via anche Pozzato, Paolini, Di Luca, il giovane Nizzolo e Ballan, vincitore della corsa nel 2009. Occhio anche a Sagan, Degenkolb e Boonen. Nel 2010 la corsa andò a Daniel Martin che precedette Grega Bole e Bauke Mollema.