Da quel luglio 2007 non si erano più incontrati in corsa: per Alberto Contador ebbe inizio un quinquennio fatto di successi, mentre Michael Rasmussen, costretto ad abbandonare il Tour de France in maglia gialla, fu squalificato per due anni e ora cerca gloria in squadre continental. Il Tour de San Luis 2012, che avrà inizio oggi 23 gennaio, li metterà di nuovo di fronte, chissà se saranno già in condizione di battagliare sulle salite come in quell'occasione.
Dopo quelle del'Amstel Gold Race e della Parigi - Nizza, sono state comunicate le wild card per la prossima Gand - Wevelgem.
C'è anche la Farnese Vini - Selle Italia tra le sei wild card del Giro delle Fiandre. La formazione di Luca Scinto ha ricevuto l'invito alla Classica belga insieme al Project 1t4i, Europcar ed alle belghe Topsport Vlaanderen - Mercator, Accent.jobs - Willems Veranda's e Landbouwkrediet. L'invito della Farnese permetterà a Filippo Pozzato (tra gli altri) di disputare al meglio le corse del Nord in cui molto spesso si è rivelato essere protagonista.
Farnese Vini - Selle Italia, sarà queato il nome che porterà nel 2012 la formazione Professional guidata da Angelo Citracca e Luca Scinto. La squadra giallo-fluo avrà come uomini cardine Filippo Pozzato, Oscar Gatto e Andrea Guardini, oltre al neoacquisto Luca Ascani.
Sarà ancora una volta Philippe Gilbert l'uomo da battere al Giro del Piemonte. La classica autunnale, che quest'anno vedrà i corridori partire da Piasco, Cuneo, e, dopo aver attraversato i paesi di Dogliani, Grinzane Cavour, Alba, Vesime, Ovada, Gavi, arrivare a Novi Ligure. Ci sarà anche il Campione del Mondo, Mark Cavendish anche se il percorso è tutt'altro che per velocisti. Molti saliscendi sparsi nel percorso, con un finale movimentato.
Serge Parsani, direttore sportivo della Katusha, analizza a 360° la stagione della squadra russa e di alcuni dei suoi protagonisti: «Dani Moreno è riuscito a trovare la via della vittoria, e per queste ultime corse sarà una carta importante per la squadra, insieme a Joaquim Rodríguez». Qualche anticipazione su quel che sarà il sodalizio nel 2012 non può prescindere dall'arrivo di Holczer nel ruolo di team manager al posto di Andrei Tchmil, e sarà probabile che la rosa della Katusha si arricchisca di qualche corridore tedesco.