L'ultima tappa dell'Étoile de Bessèges rivoluziona la classifica della quarantacinquesima edizione della corsa francese: nella consueta cronometro conclusiva lunga 11,9 km di Alès, Bob Jungels ha chiuso con un eccellente tempo di 17'40". Il lussemburghese della Trek Factory Racing, diciannovesimo della graduatoria in partenza, ha vinto la tappa ed è riuscito ad issarsi in prima posizione nella classifica generale.
Nella quarta tappa dell'Étoile de Bessèges torna al successo la Lotto Soudal: dopo la frazione di apertura vinta da Kris Boeckmans, la formazione belga conquista la L'Ardoise-Laudun di 156.3 km grazie a Tony Gallopin. Il ventiseienne francese è il più veloce nello sprint finale, disputato su un traguardo in leggera ascesa.
Quattordicesima tappa con arrivo in salita alla Vuelta a España, con vittoria di Ryder Hesjedal dopo una lunga fuga. Si parte da Santander e dopo 200.8 km si arriva a La Camperona.
Vittoria di Winner Anacona nella nona tappa della Vuelta a España, la Carboneras de Guadazaón-Aramón Valdelinares, arrivo in salita su cui si è consumato anche un ribaltone in classifica, con Nairo Quintana che diventa leader della generale.
La Trek Factory Team ha comunicato i nomi atleti che saranno sabato 23 al via della Vuelta a España. I nove sono il colombiano Julián Arredondo, lo svizzero Fabian Cancellara, l'italiano Fabio Felline, il lussemburghese Bob Jungels, l'ucraino Yaroslav Popovych, il neozelandese Jesse Sergent, i belgi Jasper Stuyven e Kristof Vandewalle e lo spagnolo Haimar Zubeldia.