Prima o poi doveva arrivare un successo di peso per Andrea Fedi, e oggi il 24enne della Southeast-Venezuela si è imposto con un gran colpo da finisseur al Trofeo Laigueglia. Fedi faceva parte di un drappello di una decina di unità emerso dopo le tante salite e salitelle del percorso ligure, e a poco più di 2 km dal traguardo ha proposto uno scatto che si è rivelato poi decisivo.
In vista dell'appuntamento del prossimo 14 febbraio al Trofeo Laigueglia il commissario tecnico della nazionale italiana Davide Cassani ha convocato i seguenti otto atleti: accanto ai professionisti Niccolò Bonifazio e Fabio Felline, entrambi portacolori della Trek-Segafredo, sono stati chiamati gli under 23 Edoardo Affini (Selle Italia-Cieffe-Ursus), Davide Ballerini (Hopplà Petroli Firenze), Francesco Castegnaro (Team Pala Fenice), Filippo Fiorelli (Gallina Colosio),
Con una stoccata a 6 km dalla conclusione, Jan Bakelants ha vinto oggi a Ciriè il Gran Piemonte. Il belga della AG2R ha resistito all'inseguimento di MTN e Etixx e ha portato a casa il successo; la volata dei battuti è stata vinta da Matteo Trentin (Etixx) davanti a Sonny Colbrelli (Bardiani). A seguire si sono piazzati Eduard Grosu, José Joaquin Rojas, Sacha Modolo, Daniele Bennati, Kristian Sbaragli, Andrea Fedi e Alberto Bettiol.
Si muove qualcosa attorno al termine del nono giro del mondiale di Richmond. Poco prima dell'ultima salita del tracciato vi è stata una caduta provocata da una transenna mal posizionata che ha coinvolto il lussemburghese Jempy Drucker e il nostro Daniel Oss; per il corridore trentino questo imprevisto, che gli ha causato un taglio al ginocchio destro, la corsa mondiale è finita, dato che l'alfiere del BMC Racing Team è stato costretto a ritirarsi nel box dopo il traguardo così come il lussemburghese (e compagno di squadra) Drucker.
Una partenza scoppiettante quella del Mondiale professionisti di Richmond: pronti via, è partita la fuga di comprimari (l'irlandese Conor Dunne, il serbo Ivan Stevic, il coreano Sung Baek Park, il neozelandese Jesse Sergent, l'ucraino Andriy Khripta, il colombiano Carlos Alzate, lo statunitense Ben King e il romeno Serghei Tvetcov); la nazionale olandese ha poi messo a ferro e fuoco il gruppo sul primo passaggio dagli strappetti di fine circuito, provocando un inatteso frazionamento, con un centinaio di corridori nel primo troncone e nomi di gran rilievo ri