Difficilmente Fabian Cancellara sbaglia quando si parla di campionati nazionali. A cronometro, poi, è proprio imbattibile: così oggi a Messen il corridore della RadioShack ha conquistato il suo settimo titolo svizzero contro il tempo. Un successo che gli mancava dal 2008, e che è stato ottenuto coprendo i 50.9 km della prova in 1h00'39". Alle spalle di Cancellara, distanziatissimi Thomas Frei (secondo a 1'54") e Martin Elmiger (terzo a 2').
È lo svedese Fredrik Kesssiakof a vincere la cronometro del Giro di Svizzera, 34 km con partenza ed arrivo a Gossau. Lo svedese dell'Astana ha sorprendentemente preceduto il campione elvetico Fabian Cancellara, staccato di 2", e Maxime Monfort, che ha chiuso a 20". Bene Robert Gesink, 5° a 27" da Kessiakoff ed il leader Rui Costa, sorprendentemente 8° a 41". Alla luce di quanto accaduto oggi il lusitano della Movistar guadagna 56" su Schleck e 35" su Kreuziger.
Inizia nel migliore dei modi il Giro di Svizzera per Moreno Moser e Peter Sagan. Il 21enne trentino della Liquigas rimane in testa alla breve cronometro di Lugano, disputatasi sulla distanza di 7.3 km. Moser fa segnare uno splendido 9'50" al traguardo e per un paio d'ore nessuno riesce a batterlo. Poi parte Cancellara, ci si aspettano sfracelli ed invece al primo intertempo è dietro al giovane Liquigas di 9". Nella discesa il diretto di Berna sprigiona tutta la sua potenza ed al traguardo chiude in 9'47", davanti a Moser per soli 3" (Elmiger è a 7", Kessiakoff a 11", Cataldo a 14").
Fabian Cancellara sarà tra i più fotografati (col suo 91), Peter Sagan (col 21) tra i più vincenti, ma ci sarà anche Damiano Cunego, reduce dal sesto posto al Giro, tra i corridori più attesi del Tour de Suisse. Il veronese, secondo l'anno scorso, avrà il 71, mentre colui che 12 mesi fa lo battè, Levi Leipheimer, partirà ovviamente con l'1. Completano il quadro dei team, coi 18 del World Tour, le due sole wild card, Team Type 1 (che avrà tra gli altri Bazzana e Colli) e Spidertech (con Brian Vandborg che, col 198, chiude l'elenco dei partenti).
Vittoria anche a cronometro per Michael Rogers al Giro di Baviera: sua la prova di 26 km a Feuchtwangen, con 4" di vantaggio sul compagno di squadra Porte , 15" su Coppel e 24" su Gusev. Proprio Coppel e Gusev sono gli uomini che tallonano più da vicino l'australiano in classifica, con rispettivamente 25" e 30" di ritardo. Solo 14° posto per Fabian Cancellara, al rientro nelle corse in questa Bayern Rundfahrt: per il campione elvetico 1'15" di ritardo da Rogers.
Avrà inizio domani la Bayern-Rundfahrt, breve corsa a tappe bavarese che nel 2011 è stata vinta da Geraint Thomas. Il britannico della Sky è impegnato al Giro d'Italia e così il dorsale numero 1 va a Christian Knees, in una Sky che punterà su Porte. Attenzione al 21, Fabian Cancellara, al rientro alle corse dopo la sciagurata primavera. Ci saranno anche Degenkolb ed Albasini (ma nell'Orica-GreenEDGE esordirà Sam Bewley che ha preso il posto di McEwen) mentre la Lampre punterà su Alessandro Petacchi (ma ci sarà anche Bole, al rientro dopo lo stop forzato che dura dalla Gand-Wevelgem).