La settima tappa del Giro di Svizzera, 24.5 km di cronometro attorno a Worb, vede vincitore il favorito di giornata, Tony Martin. L'iridato contro il tempo ha corso in 31'37", precedendo di 22" l'olandese Tom Dumoulin e di 28" l'iridato in linea Rui Alberto Faria da Costa. A 41" Fabian Cancellara, con Mathias Frank a 45", Lawson Craddock a 59", Stef Clement a 1'02", Ion Izagirre a 1'06", Thibaut Pinot a 1'13", così come il nostro Mattia Cattaneo. Classifica generale che vede Tony Martin sempre più al comando.
Vittoria per Tony Martin, come da pronostico, nella cronometro di 9.4 km che ha aperto oggi a Bellinzona il Tour de Suisse. Il tedesco della Omega Pharma ha chiuso la sua prova in 13'48", imponendosi con 6" sul giovane Tom Dumoulin, 13" su Rohan Dennis e 16" sul rivale di sempre Fabian Cancellara.
Sarà una lotta tra alcuni corridori (quasi) pronti per il Tour (Rui Costa, Mollema, Kreuziger, Schleck, Pinot, Barguil...) e altri usciti dal Giro (Evans e Pozzovivo su tutti), più un Bradley Wiggins in vena di dare dimostrazioni alla Sky che non lo schiererà alla Grande Boucle. Ma non sarà solo una questione di uomini di classifica il Tour de Suisse che partirà domani da Bellinzona.
Vittoria di Simon Geschke (prima stagionale per lui) all'edizione numero 51 del GP Canton d'Argovie con partenza e arrivo a Gippingen (181 km). Il tedesco del Team Giant-Shimano, nella volata finale, si è imposto davanti a Silvan Dillier e a Jérôme Baugnies. Quarta posizione per Danny Van Poppel. Il vincitore dello scorso anno, Michael Albasini, si deve accontentare del quinto posto. Subito a seguire: Philippe Gilbert, Paul Voss e Francesco Gavazzi (in ottava posizione). Nella top 20 anche Valerio Agnoli, che chiude in 18ma posizione.
Giornata dedicata al cronometro al Giro di Baviera con una tappa di 25.5 chilometri a Wassertrüdingen e classifica che, come prevedibile, è stata rivoluzionata: il successo di tappa è andato al gallese Geraint Thomas che s'era già piazzato 6° nell'arrivo in salita della seconda tappa e che quindi è stato capace di conquistare anche la maglia di leader della corsa. Il corridore della Sky ha coperto il percorso in 30'48", 4" meglio del ceco Jan Barta e 5" meglio del giovane russo Anton Vorobev, già iridato a crono tra gli under 23 nel 2012.
In seguito alle novità regolamentari appena introdotte dall'UCI, la Trek Factory Team e Fabian Cancellara hanno comunicato di aver sospeso a tempo indeterminato la pianificazione del tentativo per battere il Record dell'Ora su pista. «A questo punto dobbiamo valutare la situazione - ha dichirato il general manager Luca Guercilena - perché abbiamo investito molte risorse umane e finanziarie per preparare un tentativo e