È Franco Pellizotti a succedere a Giovanni Visconti nel Campionato Italiano Élite. Pellizotti ha chiuso la prova in solitaria, scattando sul Telve e mantenendo il vantaggio fino al traguardo. Sui 254 km che da Pergine Valsugana portavano a Borgo Valsugana il gruppo ha dapprima incontrato la pioggia. In quelle fasi si sono portati al comando sette uomini: De Marchi, Belletti, Bandiera, Cimolai, Donati, Oss e Scarponi. È Scarponi a scattare da solo a meno di 40 km, lasciando Oss e De Marchi ad inseguire.
È il norvegese Edvald Boasson Hagen il vincitore della terza tappa del Criterium del Delfinato. La Givors-La Clayette è una frazione di 167 km dedicata alle ruote veloci; va via subito la fuga con Egoi Martínez e Luis Ángel Mate Mardones. Il vantaggio dei due sale ma è tranquillamente amministrato dal gruppo, con Sky, Argos-Shimano ed Omega Pharma QuickStep a tenere la situazione sotto controllo. I due vengono ripresi ai -12 km e l'Omega Pharma lavora per Ciolek. Ai - 2.2 km fora Degenkolb e di fatto è tagliato fuori dalla lotta per la vittoria di tappa.
È del leader Alexander Kristoff la prima semitappa della terza frazione delle Tre Giorni di La Panne. Dopo una fuga in cui erano presenti, tra gli altri, Rob Goris, Preben Van Hecke, Clinton Robert Avery ed il nostro Andrea Di Corrado, molto attivo, i fuggitivi sono stati ripresi dal gruppo ad un giro dalla conclusione. La Katusha si è messa in testa al gruppo a tirare, ai -4 Modolo finisce a terra mentre sul traguardo s'impone il leader Alexander Kristoff. Dietro a lui il tedesco della NetApp André Schulze, Van Hummel, Chicchi, Colli, Cimolai e Guarnieri.