La quarta ed ultima tappa del Ladies Tour of Qatar va a Lizzie Armitstead, prima britannica a portare a casa la maglia oro di vincitrice della corsa. La frazione di Doha ha visto la Armitstead prevalere su Chloe Hosking e Barbara Guarischi, al primo bel piazzamento in maglia Velocio-SRAM. Quarta la francese Roxane Fournier, seguita da Emma Johansson, Lucinda Brand, Kelly Druyts, Elena Cecchini, Pascale Jeuland e Tiffany Cromwell. Armitstead vince la corsa davanti a Chloe Hosking, staccata di 12", ed Ellen Van Dijk, a 22".
A seguire l'articolo completo
La terza tappa del Ladies Tour of Qatar vede la vittoria di un'atleta della Boels-Dolmans, proprio come ieri. Se 24 ore fa era toccato ad Ellen Van Dijk, oggi è il turno di Lizzie Armitstead, britannica che sul traguardo di Al Khor Corniche ha regolato Shelley Olds e Lucinda Brand. Quarta Chloe Hosking, vincitrice dei due sprint intermedi con abbuoni. Dietro all'australiana della Wiggle Honda la francese Pascale Jeuland, quindi Lauren Kitchen, Jolien D'Hoore, Maria Giulia Confalonieri, Emma Johansson e Barbara Guarischi.
Il Ladies Tour of Qatar segna da anni l'esordio stagionale per molte cicliste che più avanti, da marzo in poi, si sfideranno su ben altre strade. Da domani, nei dintorni di Doha, il gruppo proverà a sfidare l'olandese Kirsten Wild, plurivincitrice della gara a tappe con quattro successi (ma quest'anno assente). E ben quattro saranno le frazioni in mezzo a vento, dune e deserto. Domani subito 98 km da Museum of Islamic Art a Dukhan Beach, con il dorsale numero 1 che spetterà ad Amy Pieters, nel 2014 vincitrice di una tappa e leader per un giorno.
Velocio Sports ha ufficializzato i due nuovi title sponsor, Velocio Apparel e SRAM. Dopo che la squadra di Kristy Scrymgeour aveva terminato a fine anno la partnership con Specialized e Lululemon, nel 2015 la Velocio Apparel-SRAM correrà su bici Cervélo. Restano in squadra l'iridata a crono Lisa Brennauer, oltre alla canadese Karol Ann Canuel, all'australiana Tiffany Cromwell, alla francese Elise Delzenne, all'altra aussie Loren Rowney, alla statunitense Tayler Wiles ed all'esperta tedesca Trixi Worrack.
Due giorni da ricordare per l'americana Shelley Olds che ieri ha vinto il prologo a cronometro del Giro di Toscana e oggi s'è ripetuta anche nella prima tappa in linea: la 33enne velocista della Alé Cipollini, arrivata a quota sei vittorie in stagione, s'è imposta sul traguardo di Segromigno in Piano davanti alla tricolore Elena Cecchini e alla polacca Eugenia Bujak che era arrivata a podio anche ieri. Altre cinque italiane si sono piazzate nelle prime 10: Guarischi quarta, Confalonieri quinta, Vieceli settima, Paladin ottava e Borgato nona.
È la statunitense Shelley Olds la prima leader del Giro di Toscana: la portacolori della Alé-Cipollini ha vinto il prologo di Campi Bisenzio coprendo i 2200 metri del percorso in 2'57"15; solo due le atlete capaci di scendere sotto il muro dei tre minuti con la polacca Eugenia Bujak che ha chiuso in seconda posizione in 2'59"55. Nel complesso ottima la prova delle ragazze della Alé Cipollini che hanno piazzato anche Barbara Guarischi al terzo posto e Tatiana Guderzo al quinto con Maria Giulia Confalonieri che ha chiuso al quarto posto.