Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Europei Pista U23 e Juniores 2011: Cimolai, lo Scratch è tutto d'oro - Tra le ragazze quarta Barbara Guarischi | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Europei Pista U23 e Juniores 2011: Cimolai, lo Scratch è tutto d'oro - Tra le ragazze quarta Barbara Guarischi

Versione stampabile

Davide Cimolai oro nello Scratch agli Europei su Pista, sul podio tra Rowe e Shmalko © Federciclismo.itÈ stata un'altra giornata memorabile, per i colori azzurri, quella che si è conclusa ieri sera al Velodromo Sangalhos di Anadia in Portogallo: Davide Cimolai, 1989, anche lui portacolori della Liquigas-Cannondale (come Elia Viviani) ha conquistato la maglia stellata nello Scratch per la categoria Under23. Cimolai è sempre stato uno dei talenti più promettenti del ciclismo giovanile italiano, proveniente dal vivaio Marchiol, nel 2009 vinse tre gare internazionali nel giro di poche settimane - Coppa San Geo, Trofeo Balestra e Trofeo Piva - che lo hanno immediatamente proiettato in un brillante futuro anche nei professionisti. Nelle sue due prime stagioni nella massima categoria, cercando di accumulare la massima esperienza possibile, è riuscito comunque a ritagliarsi delle notevoli soddisfazioni anche su pista vincendo, lo scorso anno a Mori, il Campionato Italiano della Corsa a Punti.

Per Davide si tratta del primo titolo europeo, titolo che ha inseguito per tanti anni e che finalmente è riuscito ad ottenere proprio nell'ultima stagione a sua disposizione per poi entrare definitivamente nella categoria élite. La vittoria dell'atleta azzurro è frutto di un'azione importante iniziata da lontano che ha messo fuori gioco uno dei più titolati atleti britannici, Luke Rowe, e il russo Viktor Shmalko, che poi hanno completato il podio con l'azzurro; l'Italia era in gara anche con un altro atleta, il giovane Paolo Simion (Zalf Désirée Fior), che si è brillantemente piazzato all'ottavo posto alla sua prima esperienza in un Europeo Under23 su pista.

Un'altra bella soddisfazione, seppure senza la medaglia, è arrivata dallo Scratch Under23 femminile con il quarto posto di Barbara Guarischi (Colavita): la vittoria è andata ancora alla britannica Laura Trott davanti alla polacca Malgorzata Wojtyra e all'irlandese Shannon McCurley che porta così la prima medaglia dell'edizione al suo paese. Per Laura Trott si tratta della terza medaglia d'oro dopo quelle degli Inseguimenti e oggi lei sarà in pista per l'Omnium, la sua disciplina preferita, nella quale lo scorso anno vinse il Campionato del Mondo Juniores: anche la Wojtyra sarà in gara per la stessa specialità che nella scorsa stagione invernale le ha dato notevoli soddisfazioni sia in Coppa del Mondo che al Campionato del Mondo (quarto posto conclusivo).

Si sono svolte anche le finali degli Scratch delle categorie Juniores femminile e maschile con le vittorie della spagnola Irene Usabiaga Belardi (sorella di Ana, quarta nella Corsa a Punti Under 23 vinta da Valentina Scandolara), davanti alla russa Alina Bondarenko e all'olandese Kelly Markus (due bronzi per lei) e del francese Yoan Verardo proprio davanti al compagno di squadra Marc Sarreau e al britannico Samuel Lowe.

Sono terminati ieri anche i 3 tornei della Velocità Individuale per gli Juniores uomini e gli Under 23 uomini e donne: il vincitore degli Juniores è il britannico John Paul che ha battuto il nuovo primatista del mondo, il russo Nikita Shurshin, il primo ad aver abbattuto il muro dei 10" sui 200 metri lanciati per la categoria. John Paul è un notevole talento che si era già messo in luce nella categoria allievi facendo registrare il nuovo record britannico Juniores quando ancora gli mancava un anno per entrare nella categoria; al terzo posto si è piazzato il tedesco Max Niederlag. La maglia stellata per gli Under 23 uomini è andata invece a Stefan Botticher, ragazzo tedesco del vivaio della Erdgas, squadra creata da Michael Hubner dedicata totalmente alla Velocità che vanta tra i suoi atleti anche Robert Förstermann e Maximilian Levy: Botticher ha battuto il francese Charlie Concord mentre sull'ultimo gradino del podio si piazza un alto teutonico, Philipp Thiele. La Russia invece la fa da padrona nella categoria femminile, dopo aver vinto nelle Juniores con Anastasia Voinova, si ripete nelle Under 23 con Victoria Baranova che ha lasciato la Francia ancora alla piazza d'onore con Olivia Montauban che in semifinale aveva sconfitto a sorpresa la promessa britannica Jessica Varinsh, poi terza (Varnish che è comunque lontanissima dal talento di Victoria Pendleton).

Nel frattempo hanno preso il via anche le prove Omnium maschili e l'Italia si trova momentaneamente in vetta in entrambe grazie ad Elia Viviani e Niccolò Bonifazio: oggi sarà la giornata del verdetto finale.

Laura Grazioli

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano