24 formazioni per l'appuntamento che da qualche anno caratterizza la metà della Settimana Santa (ovvero i 7 giorni che vanno dalla domenica del Giro delle Fiandre a quella della Parigi-Roubaix): la Scheldeprijs, classica fiamminga che spessissimo sorride ai velocisti, schiererà ai nastri di partenza molti protagonisti della categoria, da Marcel Kittel (vincitore delle ultime due edizioni) a Tom Boonen, da Tyler Farrar ad Alessandro Petacchi (che qui s'impose nel 2009), da Alexander Kristoff a Peter Sagan, da Arnaud Démare a Theo Bos, da Michael Van Staeyen a Danilo Napolitano.
Anche dopo il Giro delle Fiandre è sempre Alberto Contador a guidare la classifica del World Tour: lo spagnolo della Tinkoff-Saxo però adesso è incalzato da Fabian Cancellara che con la vittoria di ieri s'è avvicinato notevolmente e ora i due sono divisi da appena 8 punti. Quattro posizioni guadagnate per Alexander Kristoff che sale al 3° posto, subito davanti a Sagan, ma è staccato di 47 punti dalla vetta. Per trovare il primo italiano bisogna scendere fino alla 16esima posizione: con l'ultimo aggiornamento Diego Ulissi, stabile a 83 punti, ha perso quattro posizioni.
Dopo la Milano-Sanremo, si disputa domani la seconda classica monumento della stagione: la Ronde Van Vlaanderen (Giro delle Fiandre, per i non pratici della lingua). Sui 259 km del percorso (e i 17 muri) si affronteranno 25 squadre. Oltre alle 18 del WT, 7 le wild card per le Professional (tra queste la Androni). Tanti i nomi di spicco che potrebbero puntare a incidere il loro nome nell'albo d'oro. Col dorsale numero 1 naturalmente il vincitore dell'ultima edizione Fabian Cancellara.
La seconda semitappa della Tre Giorni di la Panne prenderà il via tra poco. Una crono di 14 km attorno a La Panne, con Morgan Lamoisson ad aprire le danze alle 14:30. Sacha Modolo, vincitore di due frazioni e 9° nella generale, prenderà il via alle 16:21, un minuto prima di Alexander Kristoff. Alle 16:23 Luke Durbridge, favorito per la vittoria finale insieme a Niki Terpstra (partirà alle 16:27, un minuto dopo Mauro Finetto). Ultimo a prendere il via sarà ovviamente il leader della generale Gert Steegmans, alle 16:29.
14:30:00 LAMOISSON Morgan
14:31:00 FISCHER Murillo Antonio
Nuova classifica World Tour dopo Gand-Wevelgem e Volta Ciclista a Catalunya. È proprio dalla corsa iberica che esce il leader provvisorio del principale ranking UCI, ovvero Albert Contador. Con 198 punti precede Peter Sagan, vittorioso ad Harelbeke e 3° alla Gand, ieri, mentre a 137 punti troviamo Nairo Quintana. Betancur scende a 114 punti (4°), seguito da Gerrans, Joaquim Rodríguez, Alexander Kristoff, John Degenkolb, Fabian Cancellara e Cadel Evans, 10°.
Si correrà domani la 76a Gand-Wevelgem, gara World Tour che vedrà al via quasi tutti i migliori delle classiche delle pietre. Assente Cavendish, sarà Peter Sagan, reduce dal trionfo all'E3 Harelbeke, ad avere il dorsale numero 1 quale campione uscente.
Dopo la Milano-Sanremo vinta da Alexander Kristoff su Fabian Cancellara e Ben Swift, la classifica individuale dell'UCI World Tour vede ancora in testa Carlos Betancur, che una settimana fa era reduce dalla vittoria alla Parigi-Nizza. Comanda con 114 punti insieme a Gerrans, il cui unico merito è aver vinto il Tour Down Under in gennaio. A 112 Contador, che ha fatto sua la prima Tirreno-Adriatico, con Kristoff che si issa in 4a posizione a 101 punti. Seguito da Evans e Rui Costa, quindi Cancellara, 7° a 84 punti.