Tutta per Joaquim Rodríguez la Katusha che si presenterà ai nastri di partenza di Leeds il prossimo 5 luglio, data d'inizio del Tour de France. Purito, costretto ad abbandonare anzitempo il Giro d'Italia, gara su cui aveva puntato molto pur con due costole rotte, ha virato sulla Grande Boucle. In Francia fu già terzo nella classifica finale del 2013, preceduto da Chris Froome e Nairo Quintana.
La quarta tappa del Giro di Svizzera, 202.9 km da Heiden ad Ossingen, vede la vittoria di Mark Cavendish. Subito fuga a due con Daniel Teklehaymanot e Laurens De Vreese. Vantaggio massimo di 4' dopo 60 km. Nell'ultimo giro del circuito finale i due entrano con 1'09" sul gruppo, nel quale cade Bradley Wiggins (in precedenza era finito a terra, ritirandosi, Daniele Ratto. Frattura della clavicola per lui). Ripresi a 14 km dall'arrivo, la tappa si gioca in volata. Mark Cavendish vince nettamente su Lobato, Sagan, Modolo e Kristoff.