In un certo senso quando aveva annunciato il suo ritiro dalle competizioni Alessandro Petacchi aveva lasciato la porta aperta ad un ripensamento e secondo quanto scrive oggi la Gazzetta dello Sport la Omega Pharma-Quick Step starebbe pensando proprio allo spezzino per il ruolo di ultimo uomo del treno di Mark Cavendish già nel corso di questa stagione. In questa stagione in velocista britannico in almeno un paio di occasioni s'è lamentato del lavoro dei compagni di squadra nei chilometri finali delle corse e ha trovato anche l'appoggio del team manager Lefévère.
Attraverso una nota sul sito ufficiale della Lampre-Merida, il velocista spezzino Alessandro Petacchi ha annunciato il suo ritiro immediato dalle competizioni. L'ultima sua uscita ufficiale in gara è stata quindi la Parigi-Roubaix ma a inizio anno era riuscito ancora a conquistare due podi, un secondo posto in una tappa della Parigi-Nizza ed un terzo al Tour de San Luis. Questo il testo integrale:
Sono 200, non uno di più, non uno di meno, i corridori che domattina alle 10 prenderanno il via da Milano per coprire la bellezza di 298 km e arrivare a Sanremo per la prima classica monumento della stagione. Come sempre nella Classicissima regnerà l'incertezza, un anno fa uscì a sorpresa il nome di Simon Gerrans, e l'australiano sarà in gara e difenderà il dorsale numero 1; col 2, il vincitore di due anni fa, Matthew Goss.