La settimana scorsa era stata l'UCI, oggi anche la WADA ha deciso di fare ricorso contro la sentenza della RFEC che scagionava Alberto Contador dalle accuse di doping. La Losanna è arrivato solo un breve comunicato ma a quanto pare il ricorso della WADA sarà disgiunto da quello dell'UCI (nel caso di Valverde ne presentarono uno unico) anche se poi verranno discussi allo stesso tempo.
L'australiano Matthew Harley Goss ha mantenuto il suo primo posto nel ranking mondiale dell'UCI anche dopo la Gent-Wevelgem e la Volta a Catalunya. Grazie al secondo posto in Spagna si avvicina molto Michele Scarponi a cui non riesce il sorpasso per un solo punto: la classifica infatti dice 203 a 202 per Goss.
Un'altra vittoria di tappa, la seconda, per Samuel Dumoulin alla Volta a Catalunya. Il francese ha capitalizzato al meglio il fatto di trovarsi con pochi sprinter rivali nella corsa spagnola, e anche nella frazione di chiusura, a Barcellona, ha lasciato il segno: nello sprint conclusivo il corridore della Cofidis ha avuto la meglio su Urán, Dehaes, Rojas e Cardoso.
Anche la penultima tappa di una Volta a Catalunya un po' fiacca per essere l'edizione del centenario si conclude allo sprint. Dopo Petacchi, Cardoso e Dumoulin tocca a Rojas Gil (Movistar) vincere, proprio su Cardoso e Dumoulin. La tappa è stata segnata da un'azione di Darwin Atapuma (Colombia es Pasion) e Konstantin Siutsou (HTC- Columbia), avvantaggiatisi sulle asperità che caratterizzavano la parte centrale della corsa e ripresi a 10 km dal traguardo. Nel corso della tappa si è ritirato Danilo Di Luca.
Un'altra volata alla Volta a Catalunya del centenario, e a Tarragona è Samuel Dumoulin ad aggiudicarsi il successo di giornata. Dopo un gran lavoro da parte della Movistar (a beneficio di Rojas) per annullare la fuga a quattro che aveva caratterizzato la frazione (composta da Francesco Masciarelli, Jelle Vanendert, Chris Froome e Rémi Cusin), è stato proprio il francese della Cofidis a capitalizzare al massimo, battendo allo sprint per l'appunto Rojas. Terzo Rubén Pérez Moreno, poi Galdos, Golas e Milan.
Il neoprofessionista italiano Giacomo Nizzolo sfiora la prima vittoria nella massima categoria nella quarta frazione della Volta a Catalunya: il corridore della Leopard Trek, infatti, è arrivato secondo in un'incertissimo arrivo a ranghi compatti; il successo è andato al portoghese Manuel Cardoso della RadioShack mentre terzo è giunto Rojas.
L'UCI ha deciso oggi, praticamente al termine del periodo di tempo a sua disposizione, di fare appello al TAS di Losanna contro l'assoluzione di Alberto Contador per il caso clenbuterolo decisa dalla Federazione Spagnola. La decisione è stata presa dopo un lungo ed approfondito esame di tutte le carte ricevute dalla RFEC: adesso anche la WADA dovrà decidere se allinearsi o meno all'UCI in questo ricorso.
Le maglie originali dei campioni del ciclismo indossate dai corridori alla Milano-Sanremo, alla Tirreno-Adriatico e alla Volta a Catalunya saranno messe all'asta sul sito www.all1sport.com per raccogliere fondi a favore del Giappone, colpito dalla terribile tragedia del terremoto e dello tsunami che hanno causato migliaia di morti.