Sarà Tabor la sede dei Mondiali 2015 di Ciclocross. La cittadina della Repubblica Ceca, già da tempo nel circuito della Coppa del Mondo, ha in passato ospitato i Mondiali tre volte. È stata infatti il fulcro del mondo del Ciclocross nel 2001 (vinsero Erwin Vervecken ed Hanka Kupfernagel) e nel 2010 (vinse il beniamino di casa Zdeněk Štybar e Marianne Vos).
All'indomani della vittoria sul circuito di Hoogerheide e della conseguente conquista della Coppa del Mondo di Ciclocross Kevin Pauwels è indicato da tutti come il favorito numero uno per i Mondiali di Koksijde che si correranno domenica prossima. Favorito per tutti tranne che per se stesso: «Sono molto contento per quanto fatto finora - ha spiegato a sporza.be il 27enne della Sunweb Revor - ma non sento troppo la pressione per domenica. A Koksijde non ho mai ottenuto buoni risultati, a novembre su quel circuito ho perso in volata da Nys.
Vittoria per Kevin Pauwels ad Hoogerheide, ultima tappa della Coppa del mondo di Ciclocross. Il belga della Sunweb legittima, se ce ne fosse stato bisogno, il successo nella challenge UCI. Dopo una fuga a sette in cui Pauwels è stato sempre a ruota di Sven Nys, la corsa s'è movimentata ed insieme al leader di Coppa si sono mossi l'iridato Stybar, Albert e Vantornout.
Nel resto d'Europa i Campionati Nazionali di Ciclocross hanno fornito esiti che sono quasi sempre andati incontro alle previsioni della vigilia. In Olanda chi se non Lars Boom, che si porta a casa la sesta maglia di Campione Nazionale? Sesto titolo anche per Zdenek Stybar, che s'è imposto su Radomir Simunek e Karel Hnik. In Svizzera Julien Taramarcaz si impone su Simon Zahner e Christian Heule mentre il campione tedesco 2012 è Christoph Pfingsten, che ha preceduto Philipp Walsleben e Marcel Meisen.