Al Campionato del Mondo di Richmond non è andato come si sperava, ma Vincenzo Nibali è riuscito a trovare una pronto riscatto subito dopo essere rientrato in Italia: il campione italiano dell'Astana ha vinto infatti la Tre Valli Varesine grazie ad uno splendido assolo partito a 3000 metri dal traguardo dopo un grande lavoro di Fabio Aru. Per Nibali si tratta quindi della quarta vittoria in stagione, la seconda nell'arco di queste due settimane in cui è stato l'autentico mattatore delle classiche del calendario italiano.
La Coppa Italia, dopo 12 prove (l'ultima si è svolta domenica, il GP Industria & Commercio di Prato vinto da Daniele Bennati), vede al comando Vincenzo Nibali, che tra Agostoni, Bernocchi (da lui vinta) ed appunto Prato s'è messo in gran luce. Il messinese guida con 121 punti su Davide Rebellin, trionfatore alla Agostoni, e Louis Meintjes, terzo a quota 109 e miglior giovane della graduatoria.
1 NIBALI Vincenzo 121
2 REBELLIN Davide 109
3 MEINTJES Louis* 109
4 CUNEGO Damiano 108
5 NIZZOLO Giacomo 99
Prosegue nel migliore dei modi l'avvicinamento degli azzurri al Campionato del Mondo di Richmond: dopo la tripletta di ieri al Memorial Pantani, oggi al GP Industria & Commercio di Prato s'è imposto Daniele Bennati che così ha spezzato un digiuno di vittorie che durava addirittura dal settembre 2012.
Ancora una gara movimentata e divertente, dopo la Coppa Agostoni e la Coppa Bernocchi agitate da Vincenzo Nibali (che la Bernocchi l'ha vinta), il Memorial Marco Pantani, dove s'è imposto Diego Ulissi, alla seconda vittoria stagionale dopo la tappa di Fiuggi al Giro. Fasi decisive della corsa prima della terza ed ultima ascesa a Montevecchio.
La 97esima Coppa Bernocchi vede la vittoria di Vincenzo Nibali. La corsa, 192 km con partenza ed arrivo a Legnano, è stata caratterizzata dalla fuga di Emanuele Sella e Serghei Tvetcov (Androni-Sidermec), con Edward Ravasi (Lampre-Merida) e Frederic Brun (Bretagne-Séché), ma nel circuito di Valle Olona, proprio come ieri, dopo Kristian Sbaragli è stato Vincenzo Nibali ad allungare. Lo Squalo ha portato con sé Paolo Tiralongo e Maciej Paterski, con Kristian Sbaragli e Sonny Colbrelli ad inseguire.