Terza vittoria di Alejandro Valverde alla Freccia Vallone: il 35enne spagnolo si è imposto al termine di una lunga volata sul Mur d'Huy, piegando nell'ordine Julian Alaphilippe, Michael Albasini, Joaquim Rodríguez e Daniel Moreno. Solo a 200 metri dal traguardo è giunta la stoccata del capitano della Movistar, in un momento in cui c'era grande affollamento in testa al gruppo; nessun italiano si è piazzato in top ten, il primo dei nostri è stato Rinaldo Nocentini (12esimo).
A integrazione della news precedente, ripresa da Adnkronos, aggiungiamo che Vincenzo Nibali ha pagato l'intera somma dovuta al fisco, e che i 45mila euro rappresentano una multa per aver evaso importi superiori alla soglia di 50mila euro. Ringraziamo per la precisazione Alex Carera, procuratore del siciliano.
Vincenzo Nibali nella rete del fisco. Il vincitore del Tour de France 2014 non ha dichiarato, secondo quanto riporta Adnkronos, tutti i compensi nel 2010 e nel 2011. Ha "dimenticato" di indicare nei due anni un imponibile di 772 mila euro per una imposta evasa di 290 mila euro.
Uno dei nostri non la vince dal 2006, da quando Filippo Pozzato tagliò a braccia alzate il traguardo dopo aver anticipato di poco la volata del gruppo. Il vicentino sarà in gara anche domani, uno dei 47 italiani impegnati nella 106esima Milano-Sanremo. 293 km, arrivo fissato in Via Roma, percorso classicissimo per la Classicissima (Turchino, i Capi, la Cipressa, il Poggio) in cui prenderanno il via 200 corridori suddivisi in 25 squadre.
Spettacolare esibizione di Nairo Quintana sulle rampe del Terminillo, traguardo della quinta tappa della Tirreno-Adriatico: il colombiano della Movistar ha attaccato a cinque chilometri dall'arrivo e ha subito staccato tutti i migliori andando a recuperare anche tutti i superstiti della fuga da lontano tra cui Michele Scarponi, Alessandro De Marchi e Matteo Montaguti.
Prende il via domani con la cronometro individuale di Camaiore la Tirreno-Adriatico. La Corsa dei Due Mari proporrà un parterre degno delle migliori corse a tappe, nonostante la defezione dell'ultimo minuto di Chris Froome. Contador è il favorito d'obbligo, ma Vincenzo Nibali ha invece l'obbligo di provare a far bene. Ci saranno poi Nairo Quintana, vincitore del Giro 2014, e Joaquim Rodríguez, che non dà segni di vita da un po'. Di tutti i partenti cinque hanno già vinto la Tirreno: Vincenzo Nibali, Fabian Cancellara, Alberto Contador, Filippo Pozzato e Michele Scarponi.