Dopo tre anni tra Specialized-Lululemon e Velocio-SRAM, la 26enne californiana Tayler Wiles cambia squadra e dal 2016 vestirà la maglia della Orica-AIS. Nel 2015 Wiles ha vinto la classifica finale del Women's Tour of New Zealand nel mese di febbraio, ma soprattutto è riuscita ad aggiudicarsi una tappa e la classifica generale del Tour de l'Ardèche, una delle corse più impegnative dal punto di vista altimetrico.
Una finalmente ritrovata Rossella Ratto ha chiuso positivamente il Tour de l'Ardèche: nella dura corsa a tappe francese la 21enne atleta italiana ha ottenuto una buona terza posizione finale con la maglia bianca di miglior giovane. La corsa è stata vinta dalla statunitense Tayler Wiles, per l'occasione compagna di squadra di Rossella Ratto nella squadra mista Reva Cycling Ladies, con Lauren Stephens al secondo posto.
La quarta tappa del Tour de l'Ardèche ha visto la prima affermazione italiana di questa edizione: ad esultare è stata infatti Valentina Scandolara, che si è aggiudicata la Privas-Villeneuve de Berg di 115.2 chilometri che presentava 3 gran premi della montagna ed un arrivo che tirava decisamente all'insù.
Quasi completate le convocazioni per i mondiali di Richmond della formazione americana (resta solo un posto vacante tra i professionisti per la prova in linea e quella a cronometro) : i 5 prescelti su strada sono Taylor Phinney, Tyler Farrar, Brent Bookwalter, Alex Howes e Ben King. Gli Stati Uniti si aggrappano dunque al loro talento più cristallino, tornato a correre e a vincere a un anno dal pauroso incidente ai campionati nazionali, puntando anche su un'ipotetica volata di Farrar e sulla vivacità di Boowalter.
Tra ieri e questa mattina si sono disputate le prime due tappe del Tour de l'Ardèche femminile, una delle corse altimetricamente più impegnative della stagione: la tappa d'apertura è andata in volata alla francese Roxane Fournier (Futuroscope) mentre oggi nella cronometro s'è imposta la statunitense Lauren Stephens (TIBCO) nuova leader della corsa e protagonista fino ad oggi di un'ottima stagione.
Sotto il nubifragio di Chattanooga il 30enne Matthew Busche ha vinto la prova in linea dei Campionati Statunitensi: il corridore della Trek Factory Racing ha piazzato l'attaccato decisivo ai 1500 metri finali riuscendo a staccare Joe Dombrowski che si era avvantaggiato con lui in precedenza dopo aver fatto i conti con una caduta. L'unica altra vittoria da professionista di Busche era arrivata nel 2011 sempre nella gara che assegnava la maglia a stelle e strisce.
Il Women's Tour of New Zealand torna e va nel palmarès di Tayler Wiles, statunitense in forza alla Velocio-SRAM ma in gara con la nazionale qui. La Wiles s'è portata al comando dela corsa grazie alla vittoria nella tappa di sabato, e nella classifica finale ha preceduto ni 6" la connazionale Megan Guarnier e di 12" un'altra atleta Usa, Evelyn Stevens.
La quarta tappa del Women's Tour of New Zealand è di Tayler Wiles, bella atleta in forza alla Velocio-SRAM ma che qui gareggia con la selezione statunitense. Nei 106 km con partenza ed arrivo a Masterton la Wiles ha preceduto di 1" l'australiana Lauren Kitchen, ed al terzo posto, con un distacco di 5", troviamo un'altra aussie, Joanne Hogan. La classifica generale vede ora al comando Tayler Wiles, che vanta 6" sull'ex leader, Megan Guarnier, e 9" su Evelyn Stevens. Domani quinta ed ultima frazione, 122.5 km nei dintorni di Masterton.
Ha giocato d'anticipo Lauren Hall nella seconda tappa del Tour of New Zealand, la Masterton-Masterton di 125 km, e si è imposta con 1" di margine sul gruppo regolato dall'australiana Lauren Kitchen sulla connazionale Georgia Baker e sulla neozelandese Emily Collins.