La prima partecipazione in carriera al GIro di Turchia di Mark Cavendish s'è aperta subito con un successo nella prima tappa: il velocista della Omega Pharma-Quick Step s'è imposto quasi per distacco sul traguardo di Alanya con una splendida volata. Buon secondo posto per il veronese Elia Viviani che ha anticipato Theo Bos; bravissimo anche il giovane ligure Niccolò Bonifazio che s'è piazzato al quarto posto.
Non arrivano buone notizie dal Belgio a riguardo di Andrè Greipel. Non si tratta di semplice frattura alla clavicola per lui, in seguito alla caduta nei chilometri finali della Gent - Wevelgem, ma di lussazione Acromioclavicolare di terzo grado, il che significa che entrambi i legamenti che collegano la clavicola alla scapola si sono rotti. Questo comporterà un'operazione, che verrà eseguita stasera e prevede il rimpiazzamento temporaneo dei legamenti con una placchetta.
La Gand-Wevelgem è di John Degenkolb, vincitore di un testa a testa con Arnaud Démare e Peter Sagan, rispettivamente secondo e terzo. Dopo la fuga di Manuele Boaro (Tinkoff-Saxo), Frederik Veuchelen (Wanty-Groupe Gobert), Marcel Aregger (IAM Cycling), Sebastian Lander (BMC) e Jaco Venter (MTN Qhubeka), il gruppo ha preso in mano le redini della corsa. Negli ultimi 10 km cade Greipel e si ritira, così come a terra ci vanno Farrar e Thomas. In testa vanno Stijn Devolder, Silvan Dillier ed Andrey Amador. Vengono ripresi a 1.4 km dall'arrivo, è volata.
Si correrà domani la 76a Gand-Wevelgem, gara World Tour che vedrà al via quasi tutti i migliori delle classiche delle pietre. Assente Cavendish, sarà Peter Sagan, reduce dal trionfo all'E3 Harelbeke, ad avere il dorsale numero 1 quale campione uscente.
L'edizione 105 della Milano-Sanremo è del norvegese della Katusha Alexander Kristoff. Sulla Cipressa ha attaccato Vincenzo Nibali, che ha imboccato il poggio con 12" sul gruppo. John Degenkolb, uno dei favoriti principali della corsa, forava proprio all'inizio dell'erta finale della Classicissima. Il Poggio faceva rimbalzare Nibali, Gregory Rast attaccava, seguito da Enrico Battaglin. Philippe Gilbert e Lars Petter Nordhaug allungavano, riportandosi sui fuggitivi. Nella discesa attaccava Van Avermaet, poi a Sanremo c'era l'allungo di Sonny Colbrelli.
Vincenzo Nibali, scattato a 25 km dall'arrivo, sulla salita della Cipressa, inizia il Poggio con 12" di vantaggio sul gruppo. Dietro inseguono i Cannondale, con un De Marchi commovente, e la Sky con Salvatore Puccio. Clamorosamente fora John Degenkolb a pochi metri dall'inizio dell'ultima salita della Classicissima. Rast scatta, Battaglin lo segue.
A seguire altri aggiornamenti.