Oggi la Gazzetta dello Sport che Garzelli sarebbe molto vicino a trovare un accordo per correre questa e la prossima stagione con la maglia della Saxo Bank, squadra in cui sarebbe il capitano alla Tirreno-Adriatico e al Giro d'Italia: secondo lo stesso quotidiano già l'anno scorso ci sarebbe stato un contatto tra le parti su richiesta di Alberto Contador.
C'era da aspettarselo, dopo l'esclusione dal prossimo Giro d'Italia. Stando a quanto si legge su ilpescara.it, ed a quanto riportatoci direttamente da Palmiro Masciarelli nel pomeriggio odierno, la società sarebbe rimasta alquanto spiazzata dall'esclusione. Un'Acqua&Sapone pronta a schierare al via del prossimo Giro Danilo Di Luca, Stefano Garzelli ed un giovane come Betancur.
Nella puntata di Velò del 13 Ottobre scorso, andata in onda sull'emittente abruzzese Tv Sei, il team manager dell'Acqua & Sapone, Palmiro Masciarelli, ha parzialmente svelato i piani per l'immediato futuro della squadra: «Sicuramente il futuro è in mano ai giovani. Il 2012 sarà l'ultimo anno in cui correrà Stefano Garzelli. Il mio progetto è quello di creare una squadra giovane intorno a corridori dell'Abruzzo, perché quello abruzzese è un movimento che non sfigurerebbe anche nelle gare internazionali. Un team abruzzese, quindi, con Taborre, Cataldo e anche Danilo Di Luca.
È un'Acqua & Sapone che punta forte su Fabio Taborre in questo finale di stagione: i direttori sportivi Bruno Cenghialta («È un ragazzo forte e veloce, molto adatto per le corse di un giorno») e Franco Gini («Si è sbloccato dopo un paio d'anni di ambientamento tra i professionisti e sta acquisendo sempre maggiore fiducia nei propri mezzi») non nascondono le attese puntate sul giovane abruzzese.
Saranno ben 187, divisi in 22 formazioni, i corridori che parteciperanno alla Settimana Lombarda, corsa a tappe che inizierà domani con'impegnativa frazione da Nembro a Castione della Presolana: tra i partenti spiccano i nomi del campione italiano Giovanni Visconti, di Stefano Garzelli, di Davide Rebellin e di Emanuele Sella. Al via non ci sarà nessuno dei 18 Pro Teams ma la qualità media sarà comunque alzata dalla presenza di ben 12 formazioni di categoria Professional.
Dopo tanti piazzamenti, Daniel Moreno riesce finalmente a vincere una corsa in questa stagione, e lo fa a Ciudad Romana de Clunia, sede d'arrivo della quarta tappa della Vuelta a Burgos. Giornata con fuga: Orengo, Cabello, Bizkarra e Martias, partiti al km 4, toccano un vantaggio massimo di 7'07" al chilometro 75 (a 93 dal traguardo), dopodiché il gruppo (che a tratti si sfilaccia in ventagli, nessuno dei quali decisivo) inizia a recuperare e annulla il tentativo a 20 km dalla conclusione.
Saranno i 195 km da Pescara a Pescara a decidere chi sarà il successore di Riccardo Chiarini, vincitore del Trofeo Matteotti nel 2010. La Classica abruzzese vedrà al via diversi nomi illustri come il tre volte Campione d'Italia Giovanni Visconti, Stefano Garzelli, la cui Acqua & Sapone corre sulle strade di casa, e Davide Rebellin. Tra i sicuri protagonisti i ragazzi della Colnago - CSF, usciti alla grande dal Brixia Tour, e la Geox - TMC, con molti giovani a fare da punta insieme a Daniele Colli, apparso in gran forma recentemente.