La prima tappa della 4 giorni di Dunkerque, 180 km tutti in pianura con arrivo a Orchies, s'è conclusa con uno sprint a gruppo che ha visto prevalere il tedesco Marcel Kittel, al suo secondo successo del 2011 dopo una volata in Malesia al Tour de Langkawi.
Ieri Greipel festeggiava la prima stagionale in Algarve, oggi Cavendish fa sua l'ultima tappa del tour of Oman: a Mattrah l'inglese alza le braccia davanti a Galimzyanov, Guardini, Pelucchi e Chicchi. Immutata la classifica generale: Gesink vince la corsa araba su Boasson Hagen e Visconti.
Sono mancati gli ultimi venti metri a Daniele Bennati per cogliere il primo successo stagionale. Nella seconda tappa del Tour of Qatar l'aretino, dopo un gran lavoro della sua squadra negli ultimi chilometri, è stato preceduto di pochi centimetri da Heinrich Haussler al termine della combattutissima volata finale che ha visto protagonisti anche il russo Galimzyanov e l'olandese Bos, rispettivamente terzo e quarto.
Il britannico Blythe si è aggiudicato in volata su Weyland e Galimzyanov anche la terza frazione del Circuit Franco-Belge con arrivo a Ichtegem e, grazie al gioco degli abbuoni, si riporta in vetta alla classifica generale con 8" su Guarnieri, quest'oggi soltanto 11esimo. Domani è in programma la quarta ed ultima tappa con la conclusione a Tournai.
Spettacolare prestazione del campione lettone Aleksejs Saramotins, al secondo successo stagionale, nel Grand Prix d'Isbergues: il corridore del Team HTC è andato in fuga con altri quattro corridori nelle prime fasi di corsa ed ha iniziato a credere nel successo quando il gruppo ha lasciato decollare il vantaggio dei cinque battistrada ad oltre 10 minuti: «Non mi sentivo molto bene - ha dichiarato Saramotins - avevo le gambe pesanti, quindi ho provato tanto per provare». Saramotins ha attaccato tre volte nel circuito finale, ogni volta lasciando un compagno di fuga staccato.