La terza tappa della Vuelta a España, 197.8 km da Cadice ad Arcos de la Frontera, è di Michael Matthews. Fuga a cinque con Jonathan Fumeaux (IAM Cycling), Jacques Janse Van Rensburg (MTN Qhubeka), Danilo Wyss (BMC), Lluís Guillermo Mas Bonet (Caja Rural) e Jérôme Cousin (Europcar). Il loro vantaggio massimo è di 8'05" dopo 52 km di corsa. Ai piedi della terza salita di giornata, l'Alto del Camino, allunga in testa Más Bonet. Si stacca Fumeaux, resistono Janse Van Rensburg, Wyss e Cousin. Il gruppo tirato dall'Orica di Michael Matthews è a 4'31".
Una cronosquadre di 12.6 km a Jerez de la Frontera sarà il primo atto della 69a Vuelta a España. Con il dorsale numero 1, inaspettatamente, ci sarà il classe '93 Valerio Conti, che ha sostituito il campione uscente Chris Horner, fatto fuori da una bronchite.
Non inizia nel migliore dei modi la trasferta spagnola di Christopher Froome per la Vuelta a España: il britannico della Sky, che punta con decisione alla vittoria finale, ieri stava provando il percorso della cronosquadre d'apertura ed in una delle tante rotonde di Jerez a causa di una macchia d'olio. «Non ci posso credere, di nuovo a terra» il commento di Froome sul proprio profilo di Twitter prima di tranquillizzare tutti specificando che la caduta non ha avuto alcuna conseguenza.
Dopo la delusione del ritiro al Tour de France, Chris Froome ritorna alla Vuelta, la corsa che nel 2011 lo lanciò sul palcoscenico internazionale come uomo da grandi giri: l'obiettivo ovviamente è quello massimo, la vittoria finale, e per questo la Sky gli ha affiancato otto corridori di assoluto valore e che potranno restargli accanto fino alle fasi più decisive delle tappe. Con Froome ci saranno infatti Mikel Nieve, Peter Kennaugh, Kanstantsin Siutsou, Philip Deignan, Vasili Kiryienka, Christian Knees, Luke Rowe e l'abruzzese Dario Cataldo che proprio alla Vuelta vinse una tappa nel 2012.
Attraverso la propria pagina di Twitter, Christopher Froome ha svelato il responso delle risonanze magnetiche a cui si è sottoposto dopo il ritiro dal Tour de France: gli esami non hanno avuto esiti positivi per il corridore della Sky che ha riportato una frattura al polso sinistro ed un'altra alla mano destra. Per Froome adesso arriverà un periodo di lontananza da corse e allenamenti.