Ina-Yoko Teutenberg coglie la prima vittoria europea (le altre tre erano arrivate in gare nazionali statunitensi) nella seconda tappa dell'Energiewacht Tour. Partenza ed arrivo a Bad Nieuweschans, 107 km in mezzo. Se ne va un gruppo di 22 atlete che prende un minuto sul gruppo; tra di loro Marianne Vos, Ina-Yoko Teutenberg, Trixi Worrack, Emilia Fahlin, Eleonora Van Dijk. Si termina in volata, con la Teutenberg a precedere Wild e Vos. Alla luce del risultato odierno Marianne Vos è la nuova leader della corsa. Domani terza tappa in circuito attorno a Midwolda.
Ad otto mesi dalle Olimpiadi di Londra arrivano le prime convocazioni. Si tratta delle svedesi Emma Johansson (Hitec Products - UCK) ed Emilia Fahlin (Specialized - Lululemon), chiamate a difendere la propria nazione dalla coach Madeleine Lindberg Wall. «Anche se manca ancora molto alle prove olimpiche è bene che le ragazze sappiano se ci saranno, così che possano programmare un picco di forma per la fine di luglio», ha dichiarato la Lindberg Wall. La Johansson andrà a Londra con l'intenzione di migliorare l'argento conquistato a Beijing dietro alla gallese Nicole Cooke.
Se la HTC - Highroad ha annunciato da mesi che chiuderà i battenti, ciò non avverrà per il settore femminile. La squadra avrà sede a Vancouver, si chiamerà Specialized - Lululemon, avrà come Team Manager e Direttore Sportivo Ronny Lauke (lo stesso dell'HTC) e l'obiettivo principale di molte delle sue atlete saranno le Olimpiadi di Londra 2012. All'infuori della Campionessa del Mondo a cronometro, Judith Arndt, e di Amanda Miller, entrambe in predicato di passare alla GreenEDGE, il roster sarà composto dalle stesse atlete dell'HTC.