Si è aperto il fine settimana di ciclismo femminile nel Drenthe, Olanda, con il Drentse 8 van Dwingeloo. Vittoria di Chantal Blaak, che nel finale ha allungato, precedendo di 8" il gruppo e regalando la prima stagionale alla Specialized-Lululemon. Il podio è completato da due britanniche, la giovane Lucy Garner, classe '94 in forza alla Giant-Shimano, e Lizzie Armitstead, argento olimpico a Londra nella gara in linea, oggi terza.
La campionessa svedese in carica della prova in linea Emilia Fahlin nel 2014 correrà nella Wiggle Honda. In questa stagione Fahlin ha vestito la maglia della Hitec Products con cui ha anche corso e terminato il Giro Rosa. Emilia Fahlin compirà 25 anni ad ottobre e la prossima sarà la sua ottava stagione in gruppo: «Sono eccitata - ha raccontato la svedese - sono stata in contatto con Rochelle Gilmore per un po' e quando mi ha offerto un contratto ero davvero felice.
L'ultima tappa del Ladies Tour of Qatar, 86.5 km dal Sealine Beach Resort fino a giungere sul lungomare di Doha, vede trionfare la maglia gialla Kirsten Wild, che s'impone su Brand, Tagliaferro e Bronzini, portando a casa la corsa per la terza volta in carriera. Ci prova dopo una quindicina di chilometri la svedese della Hitec Emilia Fahlin che, ripresa, tenterà la fuga diverse altre volte (ad essa si alternano Elisa Longo Borghini, Tone Hatteland e Thea Thorsen, tutte portacolori della Hitec).
L'Hitec Products-Mistral Home non si ferma e dopo il doppio acquisto di Rossella Ratto e Rachel Neylan inserisce nell'organico 2013 altri due elementi di valore: la bella passista svedese Emilia Fahlin e la velocista australiana, capace di difendersi anche su terreni con pavé, Chloe Hosking, sicuramente la ruota veloce che mancava al team norvegese.
La seconda tappa del Lotto - Decca Tour, 109 km da Dendermonde a Grembergen, va ancora a Kirsten Wild. La potente velocista della AA Drink si è imposta su Liesbeth De Vocht, Emilia Fahlin, Amy Pieters, Nina Kessler ed Emily Collins. In classifica generale la Wild rafforza il primato conquistato ieri nella prima frazione. Domani gran finale, con la terza ed ultima tappa che vedrà partenza ed arrivo a Geraardsbergen. Nei 92 km da affrontare ci sarà naturalmente la duplice scalata del Kapelmuur.