Che fosse in forma lo si era capito già nei giorni scorsi, e oggi Jan Bakelants, con un colpo dei suoi, ha regalato all'AG2R La Mondiale la prima vittoria stagionale, e a se stesso un compleanno da ricordare. Il belga infatti proprio oggi compie 30 anni, e festeggia con il successo a Bordighera nella quarta e ultima tappa de La Méditerranéenne; il successo non gli basta però per scavalcare Andriy Grivko dalla testa della classifica.
Nell'ultima tappa della Boucles de la Mayenne, da Saint Pierre des Nids a Lassay les Châteaux, arriva il primo successo stagionale per Danilo Napolitano. Lo sprinter della Wanty-Groupe Gobert interrompe un digiuno che durava dal marzo 2014 con l'Omloop van het Waasland; sulle strade della Loira il siciliano ha preceduto nella volata a gruppo compatto il francese Justin Jules (Veranclassic-Ekoi) e il veneto Andrea Pasqualon (Roth-Skoda).
Grande giornata in casa Auber 93: la formazione Continental francese con base nell'immediata periferia parigina (Auber è l'abbreviazione di Aubervilliers, comune della banlieue capitolina, mentre 93 è il codice del dipartimento Seine-Saint Denis in cui la cittadina si trova) monopolizza le prime due posizioni del podio alla Boucles de l'Aulne, corsa disputata oggi in Bretagna a Châteaulin e lunga 168 km.
La Classic Loire Atlantique è una corsa che ad Alexis Gougeard piace parecchio: nel 2014 qui colse (in solitaria) il primo successo della propria breve carriera e quest'anno torna a ripetersi sul traguardo di La Haye Fouassière dopo 184.8 km. Il ventiduenne dell'AG2R La Mondiale anche in questo 2015 ha preceduto tutti al termine di un'azione solitaria, che gli ha permesso di conquistare la terza vittoria da professionista.
Buon risultato per Andrea Pasqualon nella sua seconda corse stagionale: il 27enne della Roth Skoda s'è piazzato sesto nella Paris-Troyes, corsa di categoria 1.2.
La settima frazione del Tour of Hainan modella la classifica, forse in maniera definitiva: Julien Antomarchi sfrutta l'attacco in salita degli Astana Dyachenko e Zeits ed arriva in tandem con Zeits sul traguardo di Wuzhishan, battendo il kazako che aveva provato ad anticiparlo. A 39" arriva il primo gruppo inseguitore regolato da Niccolò Bonifazio, leader fino a oggi, con El Fares, Dyachenko, Gonçalves e Manuele Mori, settimo a 43". In virtù di tali risultati, Bonifazio deve cedere la leadership ad Antomarchi: il francese precede in classifica Zeits di 25" e Bonifazio di 35".
Penultima tappa del Tour de l'Ain con la classica salita finale di Lelex-Mont Jura che negli ultimi anni è sempre stata determinante ai fini della classifica finale. In questo 2014 è stato l'olandese Bertjan Lindeman a mettere una seria ipoteca sulla vittoria della corsa a tappe transalpina.
Sylvain Chavanel ha vinto la terza tappa della 4 Jours de Dunkerque. Nella volata a due con Michael Valgren Andersen, il corridore francese della IAM Cycling è riuscito sul filo di lana a mantenere la sua ruota davanti a quella del compagno di avventura. La fuga di giornata, formata da dieci corridori (Clément Koretzky, Brian Bulgac, Hugo Houle, Blel Kadri, Alexandre Pichot, Julien Fouchard, Michael Morkov, Ralf Matzka, Flavien Dassonville e Julien El Fares) ha preso il via dopo 38 km dalla partenza di Fruges.