La notizia circolava sempre con maggiore insistenza e oggi è arrivata finalmente l'ufficialità: nel 2016 Mark Cavendish vestirà la maglia del Team Dimension Data, il nuovo nome dell'attuale MTN Qhubeka. Per la prima squadra africana a correre un Tour de France è un colpo di mercato molto importante che non può che far aumentare le ambizioni per i prossimo futuro: oltre a sposare il progetto sportivo di Douglas Ryder, Cavendish sarà anche uno degli ambasciatori nel mondo per programma benefico Qhubeka.
Bella rivincita per Elia Viviani al Dubai Tour: il veronese del Team Sky si è imposto nella seconda tappa (Dubai-Dubai di 187 km) in una volata in cui ha battuto nell'ordine Mark Cavendish, Andrea Guardini, Alexander Porsev, Andrea Palini, John Degenkolb, Daniele Ratto, Daniel Oss, Michael Valgren Andersen e Nicola Ruffoni. Cavendish resta al comando della classifica con 2" di vantaggio su Viviani e 6" su Guardini.
La 21a ed ultima tappa del Tour de France è di Marcel Kittel, come nella Grande Boucle 2013. Nei 137.5 km da Évry agli Champs-Élysées i festeggiamenti per Vincenzo Nibali hanno preceduto la gara. Nel circuito parigino si è atteso solamente lo sprint finale, con Marcel Kittel che precede Alexander Kristoff e Ramunas Navardauskas. Seguono Greipel, Renshaw, Eisel, Coquard, Petaccchi, Sagan e Feillu. Vincenzo Nibali vince il 101° Tour de France davanti a Jean-Christophe Péraud e Thibaut Pinot. È il sesto a mettere nel palmarès Giro, Tour e Vuelta.
A seguire articoli ed approfondimenti
Italia a parte, nei paesi europei oggi è stata la giornata dei campionati nazionali professionisti in linea. Questa la situazione nei principali paesi mittleuropei.
In Svizzera quarto successo per Martin Elmiger. Dopo le edizioni 2001, 2005 e 2010 il corridore della IAM Cycling ha preceduto nello sprint di Roggliswil Michael Albasini dell'Orica e Steve Morabito della BMC.
Non ci sarà Bradley Wiggins, ma questo lo si sapeva da tempo: troppe questioni caratteriali, diciamo, a dividere ormai il Sir dal capitano Chris Froome. E non ci saranno Peter Kennaugh (alle prese con problemi di salute) e Edvald Boasson Hagen ("azzoppato" da una tendinite).