Mentre Pozzato vinceva la Herald Sun maschile, Trixi Worrack si è imposta nella versione femminile della corsa. La tedesca ha battuto allo sprint la belga Decroix, la sudafricana Swart e l'americana Curi Mattis. Le prime due si erano avvantaggiate già nel primo dei cinque giri previsti dalla prova, e sono poi state raggiunte dalle altre due. La gara ha visto anche diverse cadute importanti, tra cui quelle della tedesca Düster e delle australiane Corset e O'Donnell (l'unica delle tre a portare a termine la gara).
La quinta tappa del Giro di Turingia Femminile s'è decisa con una fuga: una decina di atlete si sono avvantaggiate poco dopo metà corsa e visto che nessuna di loro era pericolosa per la classifica generale il gruppo ha lasciato spazio. La prima atleta a tagliare il traguardo è stata Adrie Visser, ma l'olandese è stata poi declassata al terzo posto consegnando il successo a Sarah Düster; in seconda posizione Hanka Kupfernagel. Nessun cambiamento nelle prime posizioni della classifica generale con la russa Zabelinskaya che ha mantenuto il primo posto alla vigilia dell'ultima tappa.
Mentre altre sue colleghe erano alle prese con l'ultima tappa del Giro d'Italia Femminile, l'ex campionessa del mondo Trixi Worrack ha vinto la quinta tappa del Tour Feminin - O cenu Ceskeho Svycarska in Repubblica Ceca davanti alla compagna di squadra Romy Kasper, con il team Noris grande protagonista. La particolarità della corsa ceca è che anche le quattro precedenti tappe sono andate a Worrack, che dunque ha ottenuto un pokerissimo forse non complicatissimo (la concorrenza non era molto qualificata), ma pur sempre rilevante.