Repentino cambio di casacca per Marcel Wyss: l'atleta svizzero, rimasto appiedato dopo lo scioglimento della Geox, era passato alla Atlas Personal, ma adesso la NetApp lo ingaggia con formula praticamente immediata: Wyss correrà già alla Coppi & Bartali. Ralph Denk, team manager della squadra tedesca, ha affermato che l'acquisto di Wyss è mirato a rafforzare la squadra, che ha recentemente perso Steven Cozza, in vista del Giro d'Italia.
Il corridore americano Steven Cozza, tesserato in questa stagione con il Team NetApp, ha deciso di prendersi una pausa nella sua carriera agonistica a causa dei problemi di salute che lo affliggono da tempo e che non riesce a superare. «È da troppo tempo ora che sto lottando contro una colite - ha dichiatato Cozza - ma pur convivendoci il mio stato di salute non sta migliorando abbastanza per poter proseguire la mia attività di ciclista professionista.
Secondo successo di Tyler Farrar nella Challenge Mallorca. Lo statunitense del Team Garmin-Cervélo ha regolato allo sprint la coppia HTC-Highroad formata dai giovani Degenkolb e Howard, fotocopiando quasi la volata di ieri nel Trofeo Palma de Mallorca (con due Movistar, Ventoso e Rojas, al 2° e 4° posto).
Il Team NetApp ingaggia i corridori tre alla volta: dopo Del Nero, Huzarski e Retschke qualche giorno fa, a questo giro la squadra tedesca ha raggiunto l'accordo con il 25enne americano Steven Cozza, che sta per chiudere la sua avventura in Garmin, col giovane svizzero Michaël Baer (22 anni), alla Atlas Personal quest'anno, e, visto che parliamo di una formazione tedesca, anche con un giovane talento di casa come David Hesselbarth, altro 22enne proveniente dalla Continental Heizomat.
Tempo di tagli nelle rose delle squadre in vista della stagione 2011. Specie in quelle realtà in cui sono previste fusioni o convergenze: se una Garmin si associa a una Cervélo, è chiaro che la coperta diventa troppo corta per coprire tutti i corridori contrattualizzati. Quindi mercato in uscita: la formazione americana ha, consensualmente con lui, rescisso il contratto di Fredrik Kessiakoff, che quest'anno non ha trovato né forma né spazio, e - forse vittima di overtraining - si è fermato in anticipo in questo 2010 per riposare in vista della prossima stagione.