Quando ormai manca meno di una settimana all'inizio del GiroBio gli organizzatori della corsa hanno svelato ufficialmente i nomi delle 28 squadre partecipanti: le scelte sono state effettuate attraverso una classifica di merito delle formazioni italiani mentre undici squadre (sei italiane e cinque straniere) sono state invitate direttamente dell'organizzazione.
La seconda tappa del Coupe des Nations Ville Saguenay, corsa a tappe per Under 23, si è conclusa con una volata di dieci corridori che sono riusciti ad anticipare il gruppo del gruppo: la vittoria è andata al francese Julian Alaphilippe, classe 1992, che nel finale ha potuto contare sull'appoggio del compagno di squadra Olivier Le Gac; alle spalle di Alaphilippe si sono piazzati l'argentino Sepúlveda ed il britannico Christian, mentre il kazako Arman Kamyshev, vincitore della prima tappa, s'è piazzato quarto e ha conquistato la maglia di leader della generale per la somma dei piazzamenti vi
È iniziata bene per i corridori italiani la trasferta in Canada per la Coppa delle Nazioni di Ville Saguenay: nella prima tappa, infatti, Thomas Fiumana ha conquistato un podio, salendo sul terzo gradino del podio alle spalle del kazako Arman Kamyshev, vincitore della frazione, e del danese Patrick Clausen; bene anche Kristian Sbaragli che s'è posizionato quarto mentre ha concluso tra i primi dieci anche Daniele Aldegheri. Il finale di tappa è stato anche condizionato da una caduta che ha coinvolto diversi corridori poco prima del triangolo rosso dell'ultimo chilometri.
La Petroli Firenze, la formazione che con Davide Formolo e Dario Mantelli ha appena conquistato la classifica generale finale e quella dell'intergiro del Giro delle Pesche Nettarine di Romagna, ha deciso di devoldere i premi vinti nella corsa alle popolazione colpite dalle recenti scosse di terremoto proprio in Emilia Romagna. «Abbiamo deciso di lasciare tutto il montepremi alla società organizzatrice - ha dichiarato il vincitore della corsa Davide Formolo -per far sì che venga devoluto ai terremotati.
Com'era successo dodici mesi fa, anche quest'anno l'internazionale per Under 23 Trofeo Città di San Vendemiano vede i padroni di casa della Trevigiani conquistare il bottino pieno dopo un'ottima corsa. Questa volta è stato Enrico Barbin, dopo la vittoria del Gp Liberazione, ad avvantaggiarsi in discesa dopo l'ultimo scollinamento a Ca' del Poggio.
Volata a ranghi compatti al termine dell'Alta Padovana Tour a Cittadella e vittoria per il 23enne del Cyber Team-Breganze Andrea Peron, che ha preceduto i due portacolori del Team Friuli Buttazzoni e Stojku, Gomirato e Presello. Per Peron e il Cyber Team si tratta del secondo successo stagionale dopo il Memorial Benfenati di una ventina di giorni fa.
Brutta notizia per la Trevigiani: con alta probabilità dovrà fare a meno di Cattaneo per il GiroBio. Il corridore è caduto in un tratto di strade bianche nella tappa odierna del Giro delle Pesche Nettarine ed è stato investito dal suo compagno di squadra Massimo Coledan, riportando la frattura del polso.
Si è aperto con una breve cronometro (appena 3 km) a Castel San Pietro Terme il Giro delle Pesche Nettarine. Il più veloce è stato il 19enne della Zalf Paolo Simion, che ha impiegato 3'52" sul percorso. È davanti a Massimo Coledan della Trevigiani per centesimi, mentre al terzo posto un altro Trevigiani, Michele Scartezzini, staccato di 1". Diego Florio al quarto posto a 4" seguito dal campione uscente mattia Cattaneo, anch'egli a 4".
Questo pomeriggio durante l'edizione speciale del giorno di riposo del Giro d'Italia di Processo alla Tappa, Giancarlo Brocci Patron del GiroBio ha svelato al pubblico, senza dettagli specifici che saranno dati nella giornata di domani, le tappe della prossima edizione che l'anno scorso aveva visto trionfare Mattia Cattaneo.
Su nove tappe ci saranno due arrivi in salita (e che arrivi), una cronometro e la classica tappa sulle Strade Bianche di Gaiole in Chianti.
Ecco il dettaglio delle tappe:
Monturano - Tortoreto Lido
Colonella - Alba Adriatica
Alba Adriatica (crono)
Ritornano le dirette scritte di corse dilettanti su Cicloweb.it con il Giro dei Tre Ponti, classica veneta primaverile che si svolge a San Donà di Piave. L'albo d'oro recente parla delle ultime quattro edizioni vinte da quattro atleti poi passati al professionismo, Fortin, Pasqualon, Viviani e Oss che si sono saputi imporre in un percorso (168 km) altimetricamente semplice, ma spesso reso difficile dal vento.