Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Paulina Brzezna | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Paulina Brzezna

Dominio polacco al Thüringen Rundfahrt. Eugenia Bujak vince la seconda tappa e vola in maglia, Paulina Brzezna terza. In mezzo Amanda Spratt

Seconda tappa del Thüringen Rundfahrt e vitoria della polacca Eugenia Bujak. Nei 103.3 km con partenza ed arrivo ad Erfurt la portacolori della BTC City Ljubljana ha preceduto di un solo secondo l'australiana Amanda Spratt, con Paulina Brzezna, altra polacca, ottima terza a 3". A 10" Tayler Wiles, mentre il gruppo ha chiuso a 14", regolato da Lotta Lepistö. Alle spalle della finlandese Lauren Stephens, Emma Johansson, Emily Collins, Lauren Kitchen e Moniek Tenniglo.

Alena Amialiusik vince la prima tappa del Gracia Orlová. Bell'ottavo posto di Lara Vieceli

Inizia nel segno di Alena Amialiusik il Gracia Orlová, breve corsa a tappe che si svolge in Repubblica Ceca. Nella prima frazione, 101 km da Orlová a Štramberk, è stata infatti la bielorussa della Velocio-SRAM ad imporsi sulla coppia polacca composta da Paulina Brzezna ed Eugenia Bujak.

Dominio di Paulina Brzezna alla Gracia Orlova. Sua l'ultima tappa e la generale. Dalia Muccioli 8a in classifica

La terza ed ultima tappa della Gracia Orlova, 100.2 km con partenza ed arrivo a Orlová, vede la vittoria della polacca Paulina Brzezna. Preceduta l'australiana Katrin Garfoot e l'altra polacca Eugenia Bujak, mentre la Campionessa d'Italia Dalia Muccioli ha chiuso in 12a posizione. Classifica finale della breve corsa a tappe che vede primeggiare Paulina Brzezna, con la Garfoot a 9" e la Bujak, a 16", che completa il podio. Dalia Muccioli è 8a a 59" e per 7" perde la maglia di miglior giovane, che va invece all'olandese Anouska Koster.

La russa Natalia Boyarskaya vince la 2a tappa del Gracia Orlova, la polacca Brzezna nuova leader

Ancora un avvicendamento nella seconda frazione del Gracia Orlova dopo gli insidiosi 110 chilometri con partenza e arrivo a Lichnov. La vittoria è andata alla russa Natalia Boyarskaya che ha così regalato alla Servetto Footon la prima affermazione stagionale in gare UCI.

Dalia Muccioli terza (e miglior giovane) nella prima tappa del Gracia-Orlová. Vince la Brzezna, Bujak nuova leader

La prima tappa della Gracia-Orlová, 102.7 km da Dětmarovice all'arrivo inn salita di Štramberk, vede la vittoria della polacca Paulina Brzezna. La portacolori del team nazionale TKK Pacific Toruň ha preceduto la connazionale Eugenia Bujak e la Campionessa italiana Dalia Muccioli, entrambe a 1". Classifica generale che vede ora al comando proprio Eugenia Bujak con 3" su Paulina Brzezna, 11" sull'australiana Katrin Garfoot e 15" su Dalia Muccioli, miglior atleta Under 23 della corsa. Domani seconda tappa, 110 km con partenza ed arrivo a Lichnov, con altre salite.

Gracia Orlová, Silvia Valsecchi è 4a nella tappa conclusiva. Vittoria di Loren Rowney, corsa ad Ellen Van Dijk

Ultima tappa della Gracia Orlová che non poteva non andare ad una ragazza della Specialized-Lululemon, squadra che ha monopolizzato la corsa ceca, non vincendo in pratica solamente la semitappa in linea di due giorni fa, dove s'impose Paulina Brzezna. La vittoria parziale sui 100.2 km attorno ad Orlová è andata a Loren Rowney, già emula di Peter Sagan (palpò un mister sul podio dopo il fatto del Fiandre). La classe '88 australiana ha preceduto Christel Ferrier-Bruneau, Andrea Graus e Silvia Valsecchi, che conclude una gara a tappe molto buona.

Gracia Orlová, anche la 4a tappa va ad Ellen Van Dijk, sempre più leader nella generale. Luperini 8a, Muccioli 19a

Al Gracia Orlová era in previsione la 4a frazione, il tappone di 122.4 km con partenza ed arrivo a Lichnov. In mezzo tre Gpm e tanto spazio per fare selezione. Ha vinto ancora una volta Ellen Van Dijk, autentica dominatrice della corsa a tappe ceca, di cui è leader. Sul traguardo di Lichnov la Van Dijk ha preceduto la compagna di squadra Evelyn Stevens e Paulina Brzezna. A pari tempo anche Boyarskaya, Antoshina e Pooley, mentre Alena Amialiusik ha chiuso a 7" davanti a Fabiana Luperini, 8a. Tra le italiane benissimo Dalia Muccioli, 19a a 25" dalla Van Dijk.

Tour de Bretagne Féminin, ad Anna Van der Breggen anche l'ultima tappa. L'olandese si aggiudica la classifica finale

Anna Van der Breggen chiude in bellezza e da dominatrice un Tour de Bretagne che l'ha vista prevalere in tre tappe su quattro, come un'olandese più celebre e blasonata. La portacolori della Sengers nell'ultima tappa da Ploneour Lanvern a Dineault è andata in fuga con la polacca Paulina Brzezna, preceduta sul traguardo di 5". Il gruppo, regolato da Audrey Cordon (la francesina ha preceduto Christine Majerus e Grete Treier) è giunto a 1'48" dalla Van der Breggen. La classifica finale la vede nettamente vincitrice sulla belga Sofie De Vuyst (a 2'49") e su Aude Biannic (a 3'13").

Altra giornata russa al Gracia-Orlova, vince Pankova, Antoshina è leader

Continua l'egemonia delle atlete russe nella corsa a tappe ceca Gracia-Orlova. Oggi, nella seconda impegnativa frazione in linea, il successo è andato alla ventenne Larissa Pankova, che ha preceduto di 7" la polacca della Michela Fanini Malgorzata Jasinska e di 29" la connazionale Paulina Brzezna. A 35" un gruppo con, tra le altre, Svetlana Bubnenkova e tre atlete della Gauss, Kapusta, Ferrier-Bruneau e Antoshina.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano