Grazie ad una grande prestazione nella cronometro della prima semitappa dell'ultimo giorno di gara, il venezuelano Maky Roman è riuscito a conquistare la testa e a vincere la Vuelta a Bolivia 2012. La Colombia-Claro aveva dominato la corsa fin dal primo giorno con una maxi fuga che ha distrutto il gruppo: la formazione colombiana ha guidato la corsa con Juan Alejandro García prima, quindi con Edward Stiver Ortiz ed infine con la vecchia conoscenza di ciclismo europeo Mauricio Ardila Cano che dopo le due semitappa del penultimo giorno vantava 3'46" di vantaggio proprio su Maky Roman.
Giornata di gara molto particolare alla Vuelta a Bolivia: oggi s'è disputata infatti la settima tappa tra Bombeo e la cittadina di Oruro, frazione già affrontata in passato e con la caratteristica di affrontare il gran premio della montagna più alto di tutte le corse UCI. Il percorso, tutto in altura, prevedeva al chilometro 61 il passaggio per La Cumbre, una salita di otto chilometri ma con scollinamento addirittura a 4496 metri sul livello del mare che quindi può valere un'ipotetico appellativo di "Cima Coppi" assoluta.
L'edizione 2012 della Vuelta de Chile continua nel segno della formazione Clos de Pirque-Trek che a Curicó ha colto il suo quinto successo di tappa: stavolta è stato un affare tutto i famiglia per i fratelli Mansilla con il giovane 22enne Cristopher che ha avuto la meglio del più grande Luis; per i due portacolori della Clos de Pirque si tratta della seconda doppietta in carriera visto che erano riusciti a fare 1° e 2° (a ruoli invertiti però) anche nel 2011 sempre in una tappa della Vuelta de Chile.
Mauro Gianetti e Joxean Fernández Matxin si troverebbero in Venezuela. Missione: trovare uno sponsor per far sì che l'ex Geox possa continuare nel 2012 anziché chiudere i battenti.
Secondo quanto riportato dal quotidiano El Diario Montañes, Gianetti e Maxtin starebbero cercando di chiudere per ottenere una sponsorizzazione dal Consiglio Venezuelano del Turismo, Venezuela País de Sueño.
È arrivato staccato di 53" dagli altri favoriti e di 1'14" dal connazionale Vicioso, ma c'è una spiegazione: Carlos Sastre ha corso gli ultimi 6 km della terza tappa del Giro d'Italia con la bici del compagno di squadra Mauricio Alberto Ardila Cano.
Jorge Ovidio González, presidente della Federazione Colombiana di Ciclismo, ha annunciato sanzioni monetarie, divieto di correre alcune corse in Colombia e il ritiro della licenza per i corridori della sua nazione che rifiutano la convocazione per i Campionati del Mondo. «Se non presentano una motivazione ragionevole - ha dichiarato González a El Tiempo - saremo costretti a prendere tali misure. L'UCI ci ha già assicurato il loro sostegno e spero che il comitato olimpico colombiano possa fare lo stesso».
Con un comunicato stampa il nuovo Team Geox ha ufficializzato gli ingaggi di David Blanco, Mauricio Ardila e Dmitriy Kozonchuk ed ha annunciato quello di Daniele Colli, classe '82 proveniente dalla Ceramica Flaminia, squadra con la quale si è piazzato moltissime volte in questa stagione.