L'ottovolante dei 5 km finali di Richmond ha regalato il titolo mondiale under 23 al francese Kevin Ledanois, professionista della Bretagne - Séché che è partito sul primo muro in pavè ai -5, superando Davide Martinelli che l'aveva approcciato in testa dopo un allungo due km prima dell'ìimbocco.
I Mondiali di ciclismo di Richmond entrano nel vivo con le gare in linea che da qui a domenica monopolizzeranno l'attenzione di tutti gli appassionati. Le prime a scendere in campo saranno le ragazze Juniores nella prova a loro dedicata, in programma a partire dalle 10 locali (16 ora italiana). Le Juniores gareggeranno sulla distanza di 64.9 km (4 giri del circuito della città della Virginia), l'Italia schiererà 5 atlete al via (Elisa Balsamo, Sofia Bertizzolo, Nadia Quagliotto, Katia Ragusa e Chiara Zanettin).
L'UCI ha annunciato che a partire dai prossimi Campionati del Mondo di Richmond verrà introdotta anche una classifica per nazioni che terrà conto di tutti i risultati delle cronometro individuali e delle prove su strada di tutte e cinque le categorie. La classifica verrà calcolata sulla base delle tabelle di punteggio dei ranking internazionali già esistenti e alla fine della rassegna iridata la nazione vincitrice verrà premiata con un trofeo.
La Federazione del Belgio ha annunciato oggi i nomi dei convocati per i prossimi Campionati del Mondo di Richmond: sulla carta le formazioni sono molto competitive in tutte le categorie, ma ovviamente spiccano i nove nomi per la prova regina con Tom Boonen, Philippe Gilbert e Greg Van Avermaet che andranno a comporre un terzetto di capitani davvero fortissimo. Al ct Carlo Bomans il difficile compito di riuscire e farli lavorare tutti per un unico obiettivo.
CRONOMETRO
Ad un mese dall'inizio della settimana iridata di Richmond, l'Olanda ha comunicati i nomi dei propri convocati per i Campionati del Mondo. Tra gli uomini spiccano le presenze di Niki Terpstra e Tom Dumoulin, quest'ultimo in lizza per una medaglia nella cronometro, mentre come da tradizione di annuncia fortissima la squadra femminile con la vincitrice del Giro Rosa Anna Van der Breggen nel ruolo di capitana vista l'assenza per infortunio di Marianne Vos. Questo l'elenco completo:
DONNE ÉLITE
È stato annunciato ufficialmente il programma delle gare dei Campionati del Mondo su strada 2015 che si disputeranno a Richmond in Virginia il prossimo mese di settembre. Complici le 6 ore di differenza avremo tutte gare che termineranno nel tardo pomeriggio o prima serata secondo l'orario europeo: a seguire il programma dettagliato con l'ora locale di inizio delle varie prove.