Prima vittoria stagionale e prima in carriera al Giro Rosa per Barbara Guarischi che ha sfrecciato davanti a tutte oggi sul traguardo di Ljubljana. La prima tappa in linea del Giro Rosa è stata inizialmente caratterizzata da una fuga di Malgorzata Jasinska, Ana Maria Covrig e Chantal Hoffmann che ha avuto anche più di tre minuti di vantaggio sul plotone: Jasinska e Covrig hanno continuato ad insistere nell'azione dopo l'unico gran premio della montagna di giornata ma negli ultimi chilometri il gruppo s'è ricompattato.
La giovane velocista britannica Hannah Barnes ha vinto la quinta ed ultima tappa dell'Aviva Women's Tour of Britain: vittoria allo sprint dopo che il gruppo principale ha dovuto fare i conti con numerosi attacchi delle donne di classifica; l'ultimo attacco con protagoniste Claudia Lichtenberg e Audrey Cordon e stato annullato a soli 500 metri dall'arrivo.
La quarta tappa dell'Aviva Women's Tour è della tedesca Lisa Brennauer che nella volata sul traguardo di Stevenage s'è lasciata alle spalle le scandinave Emma Johansson e Lotta Lepistö: solo quarto posto per Christine Majerus che così è stata costretta a cedere la maglia di leader proprio all'atleta della Velocio-SRAM che oggi ha conquistato la sua terza vittoria stagione.
Vittoria di Mark Cavendish nella tappa inaugurale del Tour of California: il britannico della Etixx-Quick Step ha sfruttato alla perfezione il lavoro dei compagni di squadra sul circuito di Sacramento ed il suo successo è stato netto e mai in discussione. Secondo posto per Peter Sagan, arrivato molto distante da Cavendish, mentre terzo ha chiuso il lussemburghese Jempy Drucker.
Nell'ultima tappa del Gracia Orlová la 21enne Lara Vieceli ha sfiorato il primo successo in carriera nella categoria élite: la portacolori della Michela Fanini è andata in fuga assieme alla francese Elise Delzenne (Velocio SRAM) ma nella volata a due s'è dovuta accontentare della seconda posizione; il gruppo regolato in volata da Trixi Worrack è arrivato al traguardo con un ritardo di 16".
Terza giornata di gare alla Gracia Orlová, corsa a tappe del ciclismo femminile molto esigente. Erano previste oggi due semitappe. Stamane la crono di 13.5 km attorno ad Havířov è andata all'iridata della specialità Lisa Brennauer. La tedesca della Velocio-SRAM, che ha piazzato cinque delle sue sei atlete nei primi cinque posti, ha corso in 17'46", precedendo di 4" la compagna Trixi Worrack e di 10" Alena Amialiusik.
Inizia nel segno di Alena Amialiusik il Gracia Orlová, breve corsa a tappe che si svolge in Repubblica Ceca. Nella prima frazione, 101 km da Orlová a Štramberk, è stata infatti la bielorussa della Velocio-SRAM ad imporsi sulla coppia polacca composta da Paulina Brzezna ed Eugenia Bujak.
Si è corsa oggi la Dwars door de Westhoek, gara di categoria .1 femminile che si tiene in Belgio. Vittoria in solitaria della francese in forza alla Velocio-SRAM Elise Delzenne, che ha preceduto di 30" la Campionessa belga Jolien D'Hoore e l'australiana Tiffany Cromwell. Ai piedi del podio l'olandese Kirsten Wild, che ha preceduto la coppia azzurra formata da Elena Cecchini, quinta, e Maria Giulia Confalonieri, sesta.
Barbara Guarischi è la nuova maglia gialla dell'Energiewacht Tour: la 25enne italiana della Velocio-SRAM è balzata in testa alla classifica generale della corsa olandese al termine della giornata di oggi caratterizzata da due semitappe. Al mattimo la Velocio-SRAM ha dominato la cronosquadre di 15 chilometri volando a più di 50 km/h di media e riuscendo così ad infliggere un distacco di 14" alla Boels-Dolmans e 30" alla Rabo Liv.
Salgono a tre le vittorie stagionali della belga Jolien D'Hoore (Wiggle Honda) che oggi ha vinto in volata la prima tappa dell'Energiewacht Tour battendo in volata l'italiana Barbara Guarischi, al miglior piazzamento stagionale finora. Nel prologo di ieri la Velocio-Sram è riuscita a piazzare due atlete al secondo e terzo posto: a completare il podio di giornata ancora volta c'è la tedesca Trixi Worrack, terza anche ieri.